Istituzioni dell'Unione Europea: Panoramica e Funzioni Chiave
Classified in Diritto & Giurisprudenza
Written at on italiano with a size of 2,39 KB.
Istituzioni dell'Unione Europea
Commissione Europea
Sede: Bruxelles (Belgio)
Ruolo: Corpo esecutivo principale dell'UE, responsabile dell'attuazione delle decisioni del Parlamento e del Consiglio.
Rappresentanza: Un rappresentante per ciascuno Stato membro (27 paesi). Ogni 5 anni, i governi degli Stati membri propongono una nuova Commissione.
Funzioni principali:
- Proporre l'elaborazione di testi legislativi.
- Far rispettare il diritto comunitario.
- Rappresentare l'UE nelle organizzazioni internazionali.
Consiglio dell'Unione Europea
Sede: Bruxelles (Belgio)
Composizione: Un rappresentante del governo di ciascun paese membro. La presidenza ruota ogni 2 anni e mezzo.
Funzioni principali:
- Decidere, insieme al Parlamento, l'adozione di leggi e il bilancio dell'Unione.
- Gestire le relazioni esterne dell'Unione, concludendo accordi tra l'UE, le organizzazioni internazionali e altri paesi.
- Coordinare le politiche economiche degli Stati membri.
Parlamento Europeo
Sede: Strasburgo (Francia)
Composizione: 751 membri (deputati) eletti direttamente dai cittadini dell'Unione Europea ogni 5 anni.
Funzioni principali:
- Condividere con il Consiglio la funzione legislativa.
- Approvare il bilancio dell'UE e monitorarne l'attuazione.
- Esercitare un controllo sulla Commissione.
Corte di Giustizia
Sede: Lussemburgo
Composizione: 27 giudici.
Funzioni principali:
- Garantire l'applicazione pratica del diritto comunitario in ciascuno Stato membro.
- Interpretare il diritto comunitario.
- Controllare la legittimità delle azioni intraprese dalle istituzioni comunitarie.
Corte dei Conti
Sede: Lussemburgo
Composizione: 27 membri, nominati dal Consiglio.
Funzioni principali:
- Verificare che tutte le entrate e le spese dell'Unione siano legittime e regolari.
- Monitorare la gestione finanziaria del bilancio dell'UE e garantire il rispetto del principio della sana gestione finanziaria.