Italiano Fluente: Esercizi di Stile e Racconti di Viaggio Autentici

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,28 KB

Esercizi di Stile e Connettivi Linguistici

Questi esempi illustrano l'uso corretto di connettivi e preposizioni nella lingua italiana.

  • Non mi piace il teatro. Inoltre, sono troppo stanco per uscire.
  • Vivere in un altro paese è arricchente non solo perché si può imparare un'altra lingua, ma anche per il contatto con un'altra cultura.
  • Non penso di uscire perché fa freddo.
  • Per quanto riguarda i soldi, non devi preoccuparti affatto.
  • In conclusione, è l'acquisto migliore che abbiamo potuto fare.
  • L'anno scorso sono stato licenziato. Da allora, ho cercato lavoro invano.

Corrispondenza Personale: Esempi di Lettere

Lettera a Elena: Ricordi di Vacanza in Sardegna

Ciao Elena, è un sacco di tempo che non ci sentiamo, mi sei mancata/o in questi giorni.
Il mese scorso sono andata/o in vacanza in Sardegna: il mare era bellissimo e limpido, l'acqua era calda e piena di pesciolini e conchiglie. Mi sono abbronzata/o moltissimo sotto il sole! Mi è dispiaciuto solamente che gli ultimi due giorni della vacanza sia piovuto; si sono allagate alcune camere dell'albergo ed è andata via la corrente per un'intera giornata. Però noi abbiamo trovato il modo di divertirci lo stesso: abbiamo giocato a carte tutti insieme, quanto abbiamo riso! Spero tantissimo che il prossimo anno possa venire anche tu con noi, sarebbe fantastico. Un abbraccio.

Lettera a Filippo: Progetti di Studio in Italia

Caro Filippo, come stai? Ti scrivo questa lettera per annunciarti che voglio studiare in un'università d'Italia, ma prima di tutto, la facoltà deve accettarmi, cosa che non è sicura perché io non sono un bravo studente.

L’Italia è un paese che amo e mi piacciono tutte le sue città, ma credo che non voglio andare a Firenze perché mi hanno detto che Firenze non è un buon posto per uscire la sera con gli amici. Quindi non so se alla fine dovrei andare da questa parte d'Italia, ma se scelgo questa università, dobbiamo fare qualcosa insieme e se vado in un’altra città potremo ritrovarci anche lì. Che ne pensi?

Non vedo l’ora di uscire dalla mia casa. Mia madre è un po’ triste, ma non importa; di sicuro le andrà bene non essere per un po' con me. Ti saluta. Spero di sentirti presto. Abbracci, Ignasi.

Diario di Viaggio: Un Weekend Indimenticabile a Venezia

Da Firenze a Venezia: Un'Avventura Iniziale

Era un lunedì mattina quando io e un amico siamo andati da Firenze a Venezia. Era la prima volta che mi svegliavo così emozionato per affrontare questa nuova avventura.

Esplorando la Serenissima: Vaporetto e Palazzo Ducale

Il giorno seguente siamo andati in vaporetto, così abbiamo potuto vedere tutta la città da un’altra prospettiva. Abbiamo visto anche un’altra isola dove abbiamo bevuto un caffè e il pomeriggio l’abbiamo dedicato alla visita di Palazzo Ducale, nel quale si possono ammirare numerosi dipinti e camere bellissime.

Ritorno e Desiderio di Rivisitare

In serata abbiamo preso il treno per ritornare a Firenze, concludendo così un meraviglioso viaggio di soli due giorni.

Ora sto cercando una buona scusa per ritornarci e per rivivere la magia che Venezia porta con sé.

Voci correlate: