IVASS: Ruolo, Poteri e Tutela del Consumatore nel Settore Assicurativo Italiano

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,29 KB

IVASS: Autorità di Vigilanza sul Settore Assicurativo

L’IVASS è un’autorità amministrativa che si occupa di far rispettare le regole nel settore assicurativo. Queste regole non sono solo italiane, ma fanno parte di un sistema di vigilanza ormai europeo e anche internazionale.

Il Contesto Europeo e Internazionale

A livello europeo, il riferimento principale è l’EIOPA, l’autorità che coordina tutte le autorità nazionali di vigilanza dei paesi membri. Per questo motivo, oggi l’IVASS applica soprattutto norme europee e ha margini di autonomia limitati.

Missione e Ruolo Istituzionale

Diversamente dalle altre autorità, l’IVASS controlla imprese private che offrono servizi al pubblico, e il suo compito principale è proteggere il risparmio degli assicurati. Chiunque noti comportamenti scorretti da parte di un’assicurazione, o abbia problemi nell’esecuzione del contratto assicurativo, può rivolgersi all’IVASS.

Nel campo del risparmio, l’IVASS svolge un ruolo simile a quello della Banca d’Italia nel settore bancario.

Obiettivi della Vigilanza

In particolare, l’IVASS vigila affinché le imprese assicurative e riassicurative siano gestite in modo sano e prudente, siano trasparenti e corrette verso i clienti, e contribuiscano alla stabilità del sistema finanziario.

I Poteri dell'IVASS

Per svolgere questo compito, l’IVASS utilizza diversi poteri previsti dal Codice delle Assicurazioni:

  • Autorizzare;
  • Imporre regole;
  • Controllare;
  • Intervenire in via cautelare;
  • Sanzionare.

Modalità Operative e Intervento

La funzione autorizzativa è molto importante, in quanto una compagnia assicurativa, per operare nel mercato, deve prima ottenere il via libera dall’IVASS.

Tipologie di Controllo

Inoltre, l’IVASS svolge controlli sia direttamente presso le sedi delle compagnie (On site), sia a distanza (Off site).

Infine, può intervenire direttamente contro le compagnie assicurative, applicando sanzioni, multe e provvedimenti disciplinari, quando queste non rispettano le regole.

Tutela del Consumatore e Trasparenza

Uno degli obiettivi principali dell’IVASS è proteggere i consumatori nel settore assicurativo. Per farlo, agisce in diversi modi:

  1. Controllo dei prodotti: Controlla i prodotti assicurativi, prima che vengano messi in vendita, verificando che siano adatti alle esigenze dei clienti e conformi alle normative.
  2. Sanzione delle irregolarità: Se una compagnia viola le regole o non tutela correttamente i diritti dei clienti, l'IVASS può punirla.
  3. Promozione della trasparenza: Promuove la trasparenza, facendo in modo che le assicurazioni forniscano informazioni chiare e comprensibili sui loro prodotti, cosicché i clienti possano scegliere consapevolmente.

Concorrenza e Equità del Mercato

L’IVASS ha anche il compito di favorire la concorrenza tra le compagnie assicurative, regolando il mercato in modo che tutte rispettino le stesse regole e si comportino in modo corretto e trasparente. Attraverso questa attività, l’IVASS garantisce sia la protezione dei consumatori, sia un mercato più equo e competitivo.

Voci correlate: