Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): Funzionamento e Diritti nel Servizio Sanitario Nazionale
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,66 KB
I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nel Servizio Sanitario Nazionale
I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale e comprendono le prestazioni, le varie tipologie di assistenza e i servizi garantiti a tutti i cittadini.
Il Concetto di Essenzialità
Il concetto di “essenzialità” è correlato alla tutela dei diritti sociali, tra i quali la salute (art. 117, comma 2, lett. m), Cost.).
Individuazione e Garanzia dei LEA
I LEA sono individuati dallo Stato attraverso la programmazione nazionale e sono assicurati da ciascuna Regione, mediante le Aziende USL.
Il Ruolo dello Stato nella Garanzia dei LEA
Lo Stato dispone di strumenti per garantire un uso corretto dei poteri regionali, attribuendogli il potere di intervenire in via sostitutiva (art. 120, comma 2, Cost.) e assicurando che i livelli siano garantiti su tutto il territorio nazionale (art. 117 Cost.).
Modalità di Erogazione dei LEA
- Senza oneri a carico dell’utente al momento della fruizione del servizio, per determinate prestazioni.
- Dietro pagamento di una quota limitata di compartecipazione alla spesa (ticket), per le restanti prestazioni non esattamente individuate.
Esenzioni
È previsto un sistema di esenzioni che consente agli utenti che vivono in condizioni di fragilità di avere accesso alle prestazioni e ai servizi sanitari senza oneri di spesa.
Esclusioni
Sono previste anche esclusioni, ovvero prestazioni e servizi sanitari e tipologie di assistenza che non rientrano nell’ambito dei Livelli Essenziali di Assistenza perché non rispondono a necessità assistenziali.
Articolazione dei LEA in Tre Aree
I LEA si articolano in tre grandi aree:
- Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro (tutte le attività di prevenzione nei confronti della collettività e dei singoli).
- Assistenza distrettuale (attività e servizi sanitari e sociosanitari estesi sul territorio).
- Assistenza ospedaliera.
La Commissione Nazionale per l'Aggiornamento dei LEA
La Commissione Nazionale per l'Aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e la Promozione dell'Appropriatezza del Servizio Sanitario Nazionale, formata da esperti nominati dal Ministero e dalle Regioni, si occupa degli aggiornamenti da effettuarsi sulla base dell'evolversi delle conoscenze medico-scientifiche, dello sviluppo tecnologico e delle condizioni di salute della collettività e dei relativi bisogni sanitari.