Marketing: Strategie, Evoluzione e Ricerche di Mercato

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 2,66 KB.

Definizioni e Concetti Chiave

  • Le definizioni date dall'autore sono: **Marketing** è una disciplina dinamica che contiene obiettivi tecnici e politici o strategie soggettive il cui successo dipende dall'attività di entrare nel mercato. Il suo uso era molto diffuso fino a diventare un termine ormai indispensabile per il business. È sinonimo di "*marketing*" spagnolo e "*marketing*", ma il termine è stato adottato in commercio fra gli altoparlanti della nostra lingua. Non riguarda solo l'attività, ma l'intera struttura della società che è stata adattata per rispondere alla sfida di questa nuova strategia. Si tratta di un processo attraverso il quale le imprese fanno profitti offrendo beni e servizi, mercati appropriati per correggere e prezzi vantaggiosi attraverso adeguata promozione e pubblicità in modo mirato a persone precise, vale a dire i potenziali clienti o utenti.
  • Nei tempi antichi era importante produrre e non vendere, in modo che le aziende manifatturiere i loro beni e i loro venditori sono stati immessi sul mercato. Ciò ha sollevato una serie di svantaggi, in quanto non sempre la fornitura di beni coincideva con le esigenze del cliente, ma invece ora si produce e si vende in quanto la cessione di beni è in linea con le esigenze del cliente. Anche oggi ci si preoccupa prima di sapere che cosa vuole il cliente e quindi di produrre.
  • Il **marketing** tende ad influenzare i mercati in modo favorevole. Questo avviene attraverso lo studio e l'analisi di tutte le variabili che direttamente o indirettamente influenzano questo mercato per essere utilizzati per soddisfare due condizioni: il raggiungimento della soddisfazione del cliente e la redditività per gli utenti di fissaggio dell'azienda.

Ricerche di Mercato e Variabili Influenzanti

  • La **ricerca di mercato** consiste in un insieme di operazioni effettuate dalla società da quando ha i suoi beni e servizi in vendita, o prima, fino a quando questi sono resi disponibili ai consumatori. È un fatto in modo approfondito, sistematico e ordinato, che incide sul mercato e quindi incide sulla organizzazione. Essa è divisa in 2 fasi: Prima fase: A tutte le possibili alternative presentate al momento della elezione e il secondo passo è quello di analizzare i diversi criteri per la scelta del mercato.
  • **Merci**: Le merci, costituite da elementi fisici e chimici, che forniscono una soddisfazione auspicabile al consumatore. Per quanto riguarda le utility è possibile distinguere due classi: primaria e indotta. E le variabili che influenzano il mercato sono: prodotto, prezzo, distribuzione e punto di vendita, promozione, pubblicità, pubbliche relazioni.

Entradas relacionadas: