Modalità di Trasporto e Tipologie di Turismo: Concetti Fondamentali

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 4,67 KB.

Il Trasporto

Il trasporto è il trasferimento di persone e merci da un luogo all'altro.

Vengono utilizzati diversi veicoli, chiamati mezzi di trasporto, che circolano su infrastrutture specifiche chiamate vie di comunicazione.

Trasporto via Terra

Trasporto su Strada

L'automobile, l'autobus e la motocicletta sono utilizzati per il trasferimento di persone, mentre il camion è impiegato per le merci. Circolano su diverse infrastrutture: strade e autostrade.

Trasporto Ferroviario

Il trasporto ferroviario si effettua tramite treni che viaggiano su linee ferroviarie. Per il suo funzionamento sono necessarie specifiche strutture; le operazioni si svolgono presso le stazioni ferroviarie.

La ferrovia è ampiamente utilizzata per il trasporto di merci di grande volume e peso. Con la costruzione di linee e treni ad alta velocità (come il TGV), il trasporto ferroviario è diventato un'alternativa competitiva al trasporto stradale e aereo sulle medie distanze.

Trasporto Fluviale

Il trasporto fluviale avviene su fiumi e laghi navigabili. Si utilizzano chiatte e navi, anche di grandi dimensioni, per il trasporto di merci pesanti o ingombranti e di passeggeri.

Trasporto Marittimo

Il trasporto marittimo è utilizzato per il trasporto di merci di grande volume e peso, come materie prime, carburanti, prodotti alimentari e manufatti.

Le rotte con il maggior volume di traffico marittimo sono quelle che attraversano l'Oceano Pacifico, collegando gli Stati Uniti e il Canada a diverse aree dell'Asia.

Il trasporto di passeggeri via mare è principalmente limitato ai servizi di crociera e ai traghetti.

Trasporto Aereo

L'aereo è uno dei principali mezzi di trasporto moderni. Il trasporto aereo necessita di una base di infrastrutture a terra, concentrate negli aeroporti. Gli aeroporti fungono da punti di transito per i viaggiatori. Il trasporto aereo è organizzato dalle compagnie aeree.

Il Turismo

Il turismo è lo spostamento che le persone compiono dal proprio luogo di residenza verso un altro, per un periodo di tempo limitato. Si tratta di un'attività legata al tempo libero che comporta il pernottamento di almeno una notte fuori dalla residenza abituale.

Caratteristiche e Fattori del Turismo

  • Fattori fisici: sono le caratteristiche del territorio e il clima di un luogo che lo rendono attrattivo per il turismo (ad esempio, una stazione sciistica necessita di aree montuose con innevamento regolare).
  • Fattori umani: includono le strutture ricettive (alberghi, ristoranti), le infrastrutture di trasporto, i servizi sanitari e culturali necessari per l'attività turistica.

Il movimento dei turisti avviene da aree di origine verso aree di destinazione.

Tipi di Turismo

A seconda della destinazione o dello scopo del viaggio, si distinguono diversi tipi di turismo:

  • Turismo balneare (o costiero): si pratica in aree con coste basse e sabbiose e clima favorevole.
  • Turismo sportivo: è focalizzato sulla pratica di determinate attività sportive, come lo sci in montagna.
  • Turismo naturalistico: ha come scopo la fruizione di aree naturali. Include:
    • Ecoturismo (o turismo ambientale)
    • Turismo rurale
  • Turismo culturale (o artistico-culturale): le attrattive principali sono il patrimonio storico-artistico.
  • Turismo termale: si sviluppa in località dotate di sorgenti di acque minerali con proprietà curative.
  • Turismo d'affari: legato alla partecipazione a congressi, convegni, fiere e corsi in località specifiche.

Entradas relacionadas: