Normativa Europea e Nazionale sulle Fonti Energetiche Rinnovabili

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,84 KB

Legislazione in UEL

  • Direttiva 96/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 dicembre 1996 concernente regole comuni per il mercato interno dell'energia elettrica. Risoluzione del Consiglio del 18 dicembre 1997 su una strategia comunitaria per promuovere la produzione combinata di calore ed energia.
  • Libro bianco della Commissione europea per una strategia e un piano d'azione comunitario: Energia per il futuro: le fonti energetiche rinnovabili, COM (97) 599, 26 novembre 1997.
  • Direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, che stabilisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque.
  • Direttiva 2001/77/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 settembre 2001, sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità.
  • Direttiva 2003/96/CE del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità.
  • Direttiva 2003/30/CE per migliorare l'uso dei biocarburanti nei trasporti.
  • Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 che modifica la direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio delle emissioni di gas effetto serra nella Comunità riguardo ai meccanismi di Kyoto progetti di protocollo.
  • Regolamento europeo 2237/2003: colture energetiche.
  • Direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE.
  • Libro verde: Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo.

Legislazione Nazionale in Materia di FER

Regio Decreto 2366/1994, datato 9 dicembre, sulla produzione di energia elettrica da impianti idroelettrici, di cogenerazione e altri forniti da risorse o fonti di energia rinnovabili.

Legge 54/1997 del 27 Settembre, settore elettrico. RD 2818/1998, relativa agli impianti di produzione di energia elettrica o di risorse per le energie rinnovabili, rifiuti e cogenerazione. Aggiornato con RD 436 e la seconda è stata abrogata dalla 661.

Legge 34/1998 del 7 ottobre, settore degli idrocarburi, fornisce il quadro giuridico per la trasmissione, distribuzione, stoccaggio, rigassificazione e la consegna di persone coinvolte nel sistema del gas, definendo chiaramente i ruoli e le responsabilità di tutti gli attori coinvolti nel sistema del gas.

Legge 22/2005 del 18 novembre, che integra nella legislazione spagnola varie direttive UE in materia di tassazione dei prodotti energetici e energia elettrica e regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi, e che regolano la tassazione dei contributi ai trasferimenti dei fondi pensione a livello di Unione europea.

RD 616/2007, dell'11 maggio, sulla promozione della cogenerazione.

RD 661/2007 del 25 maggio, che disciplina l'attività del regime di produzione di energia elettrica. RD sostituzione 436/2004.

Ley 12/2007, del 2 luglio, che modifica la Legge 34/1998 sul settore degli idrocarburi, al fine di adeguarsi alle disposizioni della direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale.

Legge 17/2007 del 4 luglio, attraverso una modifica del settore elettrico Legge 54/1997, per adeguarla alla Direttiva 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica.

Voci correlate: