Operazioni Bancarie: Tipologie, Caratteristiche e Gestione dei Conti
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 5,11 KB.
Concetto e Classificazione delle Operazioni Bancarie
Le operazioni bancarie sono operazioni di credito effettuate da un istituto finanziario in modo professionale. Si classificano in:
- Operazioni Passive
- Operazioni Attive
- Operazioni di Servizio
Tipologie di Prodotti Bancari Passivi
I principali prodotti bancari passivi sono: conti correnti a vista, conti di risparmio, depositi vincolati e certificati di deposito.
Caratteristiche dell'Apertura di Conti Bancari
I conti possono essere aperti a persone fisiche o giuridiche, in valuta nazionale o estera. Solo coloro che hanno la capacità di agire possono aprire un conto; le persone con disabilità possono farlo solo attraverso i loro rappresentanti legali. La capacità di agire si acquisisce con la maggiore età.
Chi può Aprire un Conto Bancario?
Persone che hanno capacità giuridica.
Fasi del Processo di Apertura di un Conto
- Richiesta di apertura
- Raccolta firme
- Verifica dei poteri (Bastanteos)
- Versamento iniziale sul conto
- Consegna della documentazione
Tipologie di Conti in Base alla Loro Titolarità
I conti si classificano in:
- Conti individuali: intestati a una sola persona, che è l'unica titolare e proprietaria del conto e può disporre liberamente dei fondi.
- Conti cointestati: intestati a due o più persone, che sono tutte titolari e proprietarie del conto. Questi si dividono in:
- Indistinti (o a firma disgiunta): ciascuno dei titolari può disporre liberamente dei fondi, è sufficiente una sola firma.
- Congiunti (o a firma congiunta): sono necessarie le firme di tutti i titolari per disporre dei fondi.
Concetto di Crediti e Debiti
- Crediti: annotazioni a credito del conto, derivanti da operazioni a favore del cliente, come versamenti in contanti, bonifici, ecc.
- Debiti: annotazioni a debito del conto, derivanti da operazioni a carico del cliente, come prelievi, pagamenti, incassi, ecc.
Definizione di Versamento e Prelievo
- Versamento: consegna di denaro contante effettuata dal titolare per essere accreditata direttamente sul proprio conto.
- Prelievo: ritiro di denaro contante o tramite assegno da parte del titolare, con addebito diretto sul proprio conto.
Concetto di Numeri Rossi e Saldo del Conto
- Il concetto di "numeri rossi" si usa quando si ha un saldo debitore per scoperto su un conto e anche quando si hanno perdite.
- Saldo: l'importo che risulta dalla differenza tra l'avere e il dare di un conto. Può essere positivo (creditore) o negativo (debitore).
Definizione di Conto Corrente a Vista
Contratto di deposito di denaro tra una banca e una persona fisica o giuridica, in cui il correntista effettua versamenti di fondi e l'entità bancaria è obbligata a custodirli.
Caratteristiche del Conto Corrente a Vista
- Immediata disponibilità dei fondi, senza preavviso alla banca.
- Normalmente movimentato tramite assegni.
- Remunerazione o rendimento sul capitale sotto forma di tassi di interesse bassi.
- Le annotazioni delle operazioni sono contenute negli estratti conto bancari.
Cosa Significa e Quando e Come si può Cancellare un Conto?
Si intende la cessazione del rapporto che la banca ha intrattenuto con il cliente. La cancellazione può avvenire in caso di morte del titolare persona fisica, scioglimento della società titolare del conto, fallimento, o per recesso unilaterale, dato che i contratti di conto corrente bancario sono a tempo indeterminato.
Cos'è la Liquidazione di un Conto Bancario?
Consiste nel calcolare gli interessi maturati sul conto in base alle operazioni di accredito e addebito effettuate nel periodo di liquidazione.
Definizione di Conto di Risparmio a Vista
Strumento che permette di raccogliere e canalizzare il risparmio dei cittadini e delle famiglie.
Caratteristiche dei Conti di Risparmio a Vista
- È sufficiente registrare i movimenti di versamento e prelievo.
- Preavviso di 30 giorni per il prelievo di somme di una certa entità.
- Riconoscimento di tassi di interesse.
- Calcolo degli interessi su base quindicinale.
Tipologie di Conti di Risparmio
- Ad alto rendimento
- Casa
- Per aziende
- Per bambini
- Per giovani
- Per universitari
Definizione di Depositi a Scadenza Fissa e Relative Caratteristiche
Deposito di denaro non disponibile fino alla scadenza del termine concordato. Il tasso di interesse è superiore a quello dei conti di deposito a vista.
Definizione di Certificato di Deposito
Deposito a scadenza fissa e a rendimento predeterminato, formalizzato in un documento che può essere trasferito mediante girata in qualsiasi momento.