Organizzazione Aziendale: Struttura, Tipi e Diagrammi di Flusso

Classified in Matematica

Written at on italiano with a size of 4,93 KB.

L'organizzazione è un insieme di oneri, regole e standard di comportamento che devono rispettare tutti i suoi membri, permettendo così a una società di raggiungere i propri obiettivi specifici. L'importanza dell'organizzazione è di carattere continuo, fornendo il modo migliore per raggiungere gli obiettivi. Fornisce i metodi per svolgere attività in modo efficiente, con il minimo sforzo, evitando lentezza e inefficienza, riducendo o eliminando la duplicazione degli sforzi e identificando ruoli e responsabilità. La struttura dovrebbe riflettere gli obiettivi e i piani della società, l'autorità e il suo ambiente.

Tipi di Organizzazione

  • Informale: È l'organizzazione che emerge spontaneamente e naturalmente tra le persone che ricoprono cariche formali e dai rapporti che stabiliscono.
  • Formale: È l'organizzazione basata su una divisione razionale del lavoro, con un set standard da parte di coloro che gestiscono il processo decisionale. Questa organizzazione è prevista, ovvero è definita su carta.

Caratteristiche dell'Organizzazione Formale

  • Complessità: Importanza del lavoro o operazione svolta, indipendentemente da chi la esegue.
  • Anonimato: Standardizzazione delle routine.
  • Dimensioni: Dipendono dal numero dei partecipanti e delle agenzie.
  • Struttura specializzata: Dipartimentalizzazione.

Dipartimentalizzazione

La dipartimentalizzazione è la divisione e il raggruppamento delle funzioni e delle attività in unità specifiche in base alla loro somiglianza. I tipi sono:

  • Funzionale: Raggruppamento delle attività in base alla loro funzione principale.
  • Per prodotto: Basata su un prodotto o gruppo di prodotti correlati.
  • Per clienti: Basata sui clienti.
  • Per processo o attrezzature: Basata sulla sequenza.

Struttura Organizzativa

La struttura organizzativa è una struttura intenzionale dei ruoli, dove ogni persona assume un ruolo che ci si aspetta che incontri le migliori prestazioni possibili. Lo scopo di una struttura organizzativa è istituire un sistema di regole messo in atto dai membri di un ente per lavorare insieme in modo ottimale e per raggiungere gli obiettivi fissati nella pianificazione.

Diagramma di Flusso

Un diagramma di flusso è una rappresentazione grafica della struttura organizzativa di un'istituzione o di una delle aree o unità amministrative, che dimostra il rapporto che tengono insieme i corpi delle forze costituenti.

Vantaggi dei Diagrammi di Flusso

  • Aiutano gli autori a chiarire le loro idee.
  • Permettono di vedere a colpo d'occhio la struttura generale e le relazioni in azienda, meglio di una lunga descrizione.
  • Mostrano chi dipende da chi.
  • Indicano alcune delle peculiarità importanti della struttura di una società, i suoi punti di forza e di debolezza.

Svantaggi dei Diagrammi di Flusso

  • Mostrano solo le relazioni di autorità formale, ma omettono una serie di relazioni informali e informali significativi.
  • Identificano le relazioni chiave o una linea formale indica quanto di più non esiste alcuna autorità in qualsiasi parte della struttura mostrata.
  • Molte strutture organizzative mostrano come dovrebbero essere, o come erano, non come realmente sono.

Importanza dell'Organizzazione

L'organizzazione è di fondamentale importanza in ogni attività ed è un documento attraverso il grafico che comunica le diverse posizioni che esistono all'interno dell'istituzione, il nome di ciascuno, così come il nome di coloro che ricoprono ogni posizione, determinando il comando in ogni organizzazione.

Norme per la Progettazione

  1. Condurre una ricerca sulla struttura organizzativa.
  2. Definire le funzioni o attività di ciascuno.
  3. Stabilire i rapporti di subordinazione tra le unità organizzative.

Entradas relacionadas: