Ottimizzazione Logistica: Guida alla Competitività

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 3,57 KB.

Che cos'è la Logistica?

La logistica è l'insieme delle azioni eseguite da un imprenditore, che inizia dall'acquisto dei fattori di produzione e delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito al cliente.

Importanza della Logistica

L'importanza della logistica è data dalla necessità di migliorare il servizio clienti attraverso il miglioramento del trasporto e della fase di commercializzazione, al minor costo possibile.

Logistica di Business

La logistica rappresenta una parte importante nei processi di business, in quanto permette di ottimizzare i costi, sostituendo processi che non generano valore con nuovi processi realmente necessari. Questo porta ad un miglioramento del prodotto nel suo complesso.

Logistica come Attività di Sistema

Le attività logistiche comprendono:

  • Fornitura di materiali
  • Trasporti
  • Gestione delle scorte
  • Movimento dei materiali all'interno della fabbrica
  • Distribuzione fisica dei prodotti presso il punto vendita o di consumo

Vantaggi per l'Organizzazione

Una buona gestione della logistica permette di:

  • Aumentare la competitività e migliorare la redditività
  • Affrontare la sfida della globalizzazione
  • Ottimizzare la gestione nazionale e internazionale del commercio
  • Ottenere un coordinamento ottimale di tutti i fattori che influenzano le decisioni di acquisto
  • Ampliare la visione della gestione, trasformando la logistica in un modello per la pianificazione delle attività interne ed esterne dell'azienda

Divisione delle Attività Logistiche

  • Logistica interna:

    Analisi e organizzazione del flusso all'interno della struttura fisica dell'azienda.
  • Outsourcing logistico:

    Analisi e organizzazione dei flussi tra la struttura fisica dell'azienda e l'esterno.

Vantaggi della Logistica

I vantaggi includono:

  • Coordinamento con i fornitori
  • Miglioramento dei modelli di rotazione dell'inventario
  • Servizio o produzione più sicuri
  • Riduzione dei costi dei prodotti al punto vendita
  • Risparmio negli imballaggi e nella gestione degli inventari, evitando duplicazioni di sforzi
  • Riduzione dei tempi di consegna ai clienti
  • Piena soddisfazione dei clienti

Svantaggi della Logistica

Gli svantaggi includono:

  • Problemi di localizzazione delle unità logistiche
  • Eccessiva influenza del responsabile della logistica
  • Eccessiva influenza della produzione
  • Possibilità di prendere decisioni affrettate
  • Necessità di formazione del personale
  • Richiede grandi investimenti
  • Può influenzare negativamente diversi settori all'interno dell'azienda

Obiettivi della Logistica

Gli obiettivi principali sono:

  • Fornire un flusso di materiali, forniture e servizi necessari per il corretto operato dell'organizzazione
  • Mantenere standard di qualità adeguati
  • Ricercare e mantenere fornitori competenti
  • Salvaguardare la posizione concorrenziale dell'organizzazione
  • Fornire la quantità concordata in tempo utile
  • Mettere a disposizione dei consumatori i prodotti nel momento e nel luogo desiderato, con la qualità richiesta e allo stesso costo complessivo

Entradas relacionadas: