Ottimizzazione dei Processi di Servuction e Gestione dei Menu Gastronomici
Classificato in Tecnologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,25 KB
Servuction: Definizione e Componenti Essenziali
La Servuction (o Servitizzazione) è lo sviluppo di un processo e l'organizzazione degli elementi fisici e umani (azienda-cliente) necessari per l'erogazione di un servizio di qualità.
Risorse Umane
Le proposte o i piatti devono essere preparati dal personale aziendale. È fondamentale assicurarsi che i dipendenti siano formati e autorizzati a svolgere tali mansioni. Il numero di dipendenti e la loro organizzazione sono cruciali: se la struttura non dispone di personale sufficiente, non sarà possibile progettare menu complessi o con un elevato numero di portate.
Risorse Fisiche
Le risorse fisiche includono strumenti, macchinari e materiali essenziali per l'esecuzione del lavoro e il miglioramento delle prestazioni. Anche le aree di stoccaggio (come celle frigorifere, dispense, frigoriferi e attrezzature specifiche) sono determinanti. Queste risorse possono influenzare la capacità di offrire banchetti gastronomici o gestire grandi eventi.
Risorse Finanziarie
L'investimento finanziario della società influenza direttamente la progettazione e la qualità delle offerte gastronomiche.
Tipologie di Menu e Servizi Speciali
Menu Pranzo o Cena
Questo menu è composto da piatti che, specialmente a pranzo, devono essere leggeri per facilitare la digestione. Si consiglia di iniziare con minestre o verdure, abbinate a uova, pesce o carne. Come finale, è consigliabile consumare frutta.
Menu Cocktail
Il Menu Cocktail è un servizio speciale, progettato per offrire piccole preparazioni (calde o fredde, salate e dolci), accompagnate da bevande che spesso costituiscono la ragione principale dell'evento. Serve bene prima dei pasti o delle cene, ma non sostituisce mai nessuno di essi.
Vino Spagnolo (Aperitivo)
La sua composizione è molto simile a quella di un cocktail, ma con l'aggiunta di prodotti tipici spagnoli come antipasti: tortilla, formaggio, prosciutto e chorizitos.
Il Gran Buffet
Il Gran Buffet consiste nell'offrire un'ampia e armoniosa selezione di piatti caldi e freddi e bevande, esposti e decorati su grandi tavoli, installati in una sala o all'aperto, con o senza personale di servizio. Questo servizio richiede un'elevata quantità di pianificazione da parte del personale responsabile, a partire dalla ricezione degli ordini iniziali di materiali.
Fasi Operative del Gran Buffet
- Elenco dei piatti da preparare e attuazione di un piano del tavolo buffet con la posizione dei piatti/pezzi.
- Ricezione, controllo e preparazione preliminare delle materie prime.
- Preparazione delle decorazioni.
- Installazione dei vassoi.
- Allestimento della sala buffet.
- Posizionamento dei contrassegni (etichette) sul tavolo.