Pallamano e Pallavolo: Quiz e Regole Essenziali

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,68 KB

Pallamano: Domande e Risposte

Chi ha inventato la pallamano tra il 1917 e il 1919?

c) Karl Schelenz e Karl Diem

Quali sono le capacità motorie-fisiche necessarie in un giocatore di pallamano?

b) Esecuzione e velocità di reazione, abilità, forza esplosiva, resistenza

28. Il campo è:

b) Rettangolare di 40 m di lunghezza e 20 m di larghezza

Nel calcio di rigore:

d) È fatto da 7 metri. I parafanghi sono situati a 3 metri dalla linea di rigore.

Da dove si effettua il tiro libero?

b) Dalla linea tratteggiata.

Quando l'arbitro considera angolo?

a) Quando la palla viene respinta da un difensore oltre la linea di fondo

Qual è la durata di una partita?

b) 2 tempi di 30 minuti, con una pausa di 10 minuti.

Quale giocatore/i può/possono stare nella zona di porta?

a) Solo il portiere

Quanti passi si possono fare dopo aver preso la palla?

b) 3 passi

Dei seguenti, cosa non è considerato necessario?

a) Togliere il pallone dalle mani di un avversario con la mano aperta

Quale dei seguenti è vietato?

b) Prendere possesso della palla, immobile, per 5 secondi

Quanti giocatori compongono la squadra?

a) 12 giocatori iscritti a verbale, sei giocatori di campo e un portiere.

Per quanto tempo, e quando, vi è l'esclusione?

c) Si rammenta in presenza di un comportamento antisportivo, l'espulsione dal campo per 2 minuti

Quale delle seguenti caratteristiche fisiche non è indispensabile per un portiere?

b) Avere una corsa veloce.

Come sono le finte di pallamano?

a) Con una mano sulla rottura o di sospensione.

Tra queste azioni: Cosa è nella posizione migliore contro una difesa?

d) Attirare la barriera in uno spazio e quindi passare il pallone in un'altra zona.

Il ritiro si propone di:

a) Evitare il raggiungimento da parte della squadra avversaria di un gol in contropiede.

Come è la tecnica individuale delle finte?

a) Procedere con la sfera per un numero illimitato di operazioni e la protezione della stessa.

Come rendere il possesso di base?

a) Con la maggiore stabilità e controllo del corpo.

Alla tattica di disturbo individuale si deve:

a) Evitare che la palla, dopo un tiro, raggiunga l'obiettivo.

Con il contropiede si cerca di:

a) Anticipare la difesa per ottenere un vantaggio e segnare un gol.

La posizione del portiere deve essere:

b) Bilanciata e attenta

49. Definizione di blocco:

a) Forma di gioco di squadra offensiva in cui un attaccante avversario interrompe il movimento del suo compagno per ottenere la posizione di superiorità

50. Come sono forniti i passaggi nella pallamano?

a) Con la mano destra o sinistra.

Pallavolo: Domande e Risposte

Chi è stato l'inventore della pallavolo?

a) Tsherkoissow

In che anno è stata inventata la pallavolo?

c) 1895

Quanti giocatori compongono la squadra?

b) 6 in campo e 6 supplenti

Le partite si disputano a:

a) 3 set vinti di 25 punti

55. I giocatori nella stessa squadra possono dare:

c) 3 tocchi e un blocco

56. All'inizio di ogni punto come si dividono i giocatori in campo?

a) 3 avanti e 3 indietro

57. Quanto è lungo il campo?

d) 18 x 9 metri

Di che materiale è fatta la palla e quali sono i suoi pesi e le misure?

c) In pelle e 270 gr. e 66 cm. di circonferenza

Che tipo di passaggio di solito precede l'alzata?

b) Il palleggio

60. Come inizia ogni punto?

d) Con la battuta

Qual è il tipo più moderno di battuta e il più difficile?

c) La battuta in salto

Quanti giocatori possono bloccare?

a) Tre

Il blocco viene utilizzato per...

d) Difendere

Quali sono le tre voci corrette per una buona ricezione?

Gomiti bloccati - rivelare gli avambracci - avere avambracci vicini

Qual è l'ordine più frequente dei tocchi per ricevere la palla?

b) Avambracci, dita e alzata

Voci correlate: