Pallamano: Regole, Varianti e Sviluppo Motorio per Atleti e Appassionati

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,55 KB

Introduzione alla Pallamano e Regole Fondamentali

Questo documento esplora gli aspetti chiave della pallamano, dalle sue regole fondamentali alle diverse varianti e all'importanza dello sviluppo motorio applicato a questo sport.

Campo e Durata del Gioco

  • Campo di gioco: 20m x 40m.
  • Durata del gioco:
    • Per età superiore a 16 anni: 2 x 30 minuti con 10 minuti di intervallo.
    • Per età inferiore a 16 anni: 2 x 25 minuti.
    • Per età 8-12 anni: 2 x 20 minuti.

Elementi di Gioco e Infrazioni Comuni

  • La palla, la squadra, sostituzioni e attrezzature.
  • Area del portiere e gestione del pallone da parte del portiere.
  • Infrazioni comuni:
    • Fallo di passi (over-passo).
    • Doppio palleggio.
    • Gioco passivo.
    • Regole sul possesso palla (es. 3 secondi, 2 passi senza palleggio).
  • Falli e condotta antisportiva.
  • Gol e Tiro.
  • In caso di pareggio: 2 x 5 minuti di tempo supplementare, tiro dai 7 metri o decisione arbitrale.

Tipi di Pallamano

Pallamano Scolastica

La pallamano scolastica si concentra sull'educazione e l'informazione dei cittadini, piuttosto che sulla competizione pura. Se trattata dal punto di vista della selezione basata sulla performance, può risultare discriminatoria.

Curricolare (Educazione Fisica)

  • Fa parte dell'unità tematica di insegnamento SPORT (es. Basket).
  • Trattata nelle classi di Educazione Fisica, rispettando principi quali: storia, cultura sportiva, salute, inclusione e parità di genere, cooperazione vs competizione, gesto tecnico vs gesti naturali, adattamento delle regole ufficiali, ecc.

Extracurricolare (Attività fuori dall'orario di Educazione Fisica)

  • Attività fisica per i membri.
  • L'obiettivo principale non è la competizione, ma l'educazione.

Metodologia per l'Insegnamento della Pallamano

Per un insegnamento efficace, è fondamentale assicurare: motivazione, perseveranza, obiettività, gestione delle situazioni e dei problemi, creatività e adattamento.

Metodi di Insegnamento

  • Metodo Analitico/Per Parti: analisi, ripetizione di fasi.
  • Metodo Sintetico/Globale: scontro diretto.
  • Metodo Ludico/Globale: serie di giochi, tempo libero, gestione della perdita tecnica, motivazione.
  • Metodo Situazionale: situazioni di gioco, tecnico-tattico.

Altre Varianti della Pallamano

Pallamano a 11 (Storica)

  • Origine della pallamano, giocata dagli uomini, oggi non più comune.

Pallamano Indoor (a 7 giocatori)

  • Attualmente praticata in scuole, club ed è uno sport olimpico.

Pallamano a 5

  • Quasi esclusiva in Spagna, con regole diverse, spazio ridotto e dinamica di gioco specifica.

Beach Handball (Pallamano da Spiaggia)

  • Dimensioni campo: 12m x 27m.
  • Durata del gioco: 2 set da 10 minuti.
  • Sport dinamico, diffuso a livello mondiale, giocato con 4 giocatori su campo ridotto.
  • Il portiere ha un ruolo particolare e i suoi gol possono valere di più.
  • Regole specifiche per: palla, giocatori, gol, gestione del portiere, area di porta, tiro, condotta, rimessa laterale, tiro di punizione, tiro dai 6 metri, tiro dell'arbitro, uno contro il portiere.

Mini Pallamano

  • Ideale per 10 bambini, con spazio ridotto e regole semplificate (palla, gol).
  • Focalizzata sulla partecipazione e l'inclusione.
  • Comune nei club e nelle scuole europee.

Studio dello Sviluppo Motorio Applicato alla Pallamano

Processo di Sviluppo Motorio

Comprendere il processo di sviluppo motorio è fondamentale per l'allenamento e l'insegnamento della pallamano.

Sviluppo Gerarchico delle Abilità Motorie

  • Competenze di base: camminare, correre, colpire, calciare, rotolare.
  • Abilità specifiche: lancio con salto, passaggio, palleggio, progressione, finte, posizione del corpo in difesa.

Preparazione Atletica e Tattica (Contesto Club)

A livello di club, gli obiettivi includono la preparazione atletica, l'apprendimento dei gesti tecnici e l'organizzazione tattica (attacco, difesa e transizioni).

Voci correlate: