Stato Patrimoniale: Analisi Dettagliata di Attività e Passività

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 3,53 KB.

Stato Patrimoniale: Componenti e Classificazione

Lo stato patrimoniale è un documento contabile che fornisce una fotografia della situazione finanziaria di un'azienda in un determinato momento. Esso elenca le attività (ciò che l'azienda possiede) e le passività (ciò che l'azienda deve), oltre al patrimonio netto (la differenza tra attività e passività).

Attività

Le attività sono suddivise in immobilizzazioni e attivo circolante.

Immobilizzazioni

Le immobilizzazioni sono beni destinati a essere utilizzati durevolmente nell'attività aziendale. Si distinguono in:

  • Immobilizzazioni Immateriali: Costi di impianto, Brevetti industriali, Software, Costi di ampliamento, Avviamento, Azioni c/sottoscrizioni.
  • - Fondo ammortamento costi impianto
  • - Fondo ammortamento software/brevetti
  • - Fondo ammortamento avviamento
  • Immobilizzazioni Materiali: Fabbricati, Impianti e macchinari, Attrezzature industriali, Macchine d'ufficio, Arredamento, Automezzi, Imballaggi durevoli.
  • - Fondo ammortamento fabbricati
  • - Fondo ammortamento impianti e macchinari
  • - Fondo ammortamento attrezzature Industriali
  • - Fondo ammortamento macchine d'ufficio
  • - Fondo ammortamento arredamento
  • - Fondo ammortamento automezzi
  • Immobilizzazioni Finanziarie: Mutui attivi, Partecipazioni.

Attivo Circolante

L'attivo circolante comprende beni destinati alla vendita o trasformazione nel breve periodo, crediti e disponibilità liquide.

  • Rimanenze: Materie di consumo, Materie prime, Prodotti finiti, Semilavorati, Prodotti in lavorazione, Merci, Fornitori c/acconti.
  • Crediti Commerciali: Crediti v/clienti, Cambiali attive, Cambiali allo sconto, Cambiali all'incasso, Fatture da emettere.
  • - Fondo svalutazione crediti, Fondo rischi su crediti
  • Crediti Diversi: IVA ns/credito, IVA c/acconto, Crediti per IVA, Imposte c/acconto, Crediti per imposte, Crediti d'imposta, Personale c/acconti, Crediti diversi, Soci c/ritenute subite.
  • Disponibilità Liquide: Banche c/c attivi, Denaro in cassa, Assegni, Valori bollati, Valori postali, C/c postali.
  • Ratei e Risconti Attivi

Passività e Patrimonio Netto

Le passività rappresentano i debiti dell'azienda verso terzi, mentre il patrimonio netto è la ricchezza propria dell'azienda.

Patrimonio Netto

  • Capitale sociale
  • Riserva legale
  • Riserva straordinaria
  • Riserva statutaria
  • Utili a nuovo
  • Perdite a nuovo
  • Utile d'esercizio

Fondi per Rischi e Oneri

  • Fondo per imposte
  • Fondo responsabilità civile
  • Fondo manutenzioni programmate

Trattamento di Fine Rapporto (TFR)

  • Debiti per TFR

Debiti

  • Debiti Finanziari: Mutui passivi, Banche c/sovvenzioni, Banche c/c passivi, Prestiti obbligazionari.
  • Debiti Commerciali: Debiti v/fornitori, Cambiali passive, Fatture da ricevere, Debiti da liquidare, Debiti per acconti a fornitori, Clienti c/acconti.
  • Debiti Diversi: IVA ns/debito, Debiti per ritenute da versare, Debiti per imposte, Personale c/retribuzioni, Personale c/liquidazione.
  • Ratei e Risconti Passivi

Entradas relacionadas: