Personaggi e Confronto: Tormento di Galdós tra Romanzo e Adattamento Cinematografico
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,31 KB
I Personaggi Principali del Romanzo *Tormento*
Il romanzo ruota attorno a un gruppo di figure complesse, le cui vite si intrecciano tra povertà, ambizione e segreti.
Amparo
Amparo è il personaggio principale. Durante il corso della storia viene chiamata in vari modi (ad esempio: Tormento). Si tratta di una povera ragazza, un'orfana, che lavora presso la casa dei Bringas, dove deve sopportare il duro lavoro per un compenso irrisorio. Vive con sua sorella Refugio, che è una spendacciona, pur essendo senza soldi. Agustín Caballero si innamora di Amparo. Il suo passato oscuro le porterà molti problemi.
Francisco Bringas
Francisco Bringas è un funzionario del Commissariato Reale dei Luoghi Santi. È una brava persona. È cugino di Agustín Caballero. Sua moglie è Rosalía Pipaón.
Rosalía Pipaón
Rosalía Pipaón è la moglie di Francisco. È una donna di cattivo carattere. Le piace fingere di appartenere alla nobiltà, pur non avendo soldi per mangiare. Fa di tutto affinché Agustín sposi qualcuno a lei conveniente.
Agustín Caballero
Agustín Caballero è il cugino di Francisco. È un uomo buono che ha trascorso gran parte della sua vita in terre lontane. È molto ricco, ha pochi amici in quanto è di poche parole. Molte donne cercheranno di sposarlo per la sua ricchezza, ma lui vuole solo Amparo, cosa che non piace affatto a Rosalía.
Pedro Polo
Pedro Polo è un ex-sacerdote. È responsabile del passato segreto di Amparo. È molto egoista e pensa solo a sé stesso. Finisce per andare nelle Filippine.
Altri Personaggi Rilevanti
- Refugio: Sorella di Amparo.
- Ido del Sagrario: Vicina di casa delle orfane.
- Felipe: Servo di Caballero.
- Doña Marcelina: Sorella di Pedro, che conosce il segreto di Amparo.
Confronto tra Romanzo e Adattamento Cinematografico
Di seguito sono elencate le principali differenze riscontrate tra l'opera letteraria originale e la sua trasposizione cinematografica:
- Nel film non vengono menzionati i due agguati.
- Nel film non vi è alcuna menzione di un movimento specifico (o trasloco).
- Rosalía nel libro è una donna grassa, mentre nel film è piuttosto snella.
- Nel film, Bringas riceve i soldi il sabato, mentre nel libro non ottiene nulla.
- Agustín dice di portare i bambini al circo, ma nel film questo non si vede.
- Nel libro Don Pedro riceve la lettera mentre è in riabilitazione in Caledonia, mentre nel film la riceve da un vicino di casa.
- Nel libro Amparo si occupa degli acquisti e delle pulizie, mentre nel film si discute solo marginalmente di questo aspetto.
- Nel libro Amparo confessa due volte, nel film solo una volta.
- Nel libro Agustín rivela il piano ad Amparo, Rosalía e Bringas contemporaneamente; nel film appare solo Amparo.
- Nel film Amparo viene sorpresa in un armadio, mentre nel libro Marcelina va in strada ad aspettare di vederla uscire.
- Nel libro, il giorno dopo, Amparo va a trovare Caballero, che è in procinto di suicidarsi.
- Nel libro Amparo si accascia su un divano, nel film sul pavimento.