Lo Stato: Potere, Territorio e Popolazione
Classified in Matematica
Written at on italiano with a size of 3,32 KB.
Elementi Fondamentali dello Stato
- Lo Stato è l'organizzazione politica della società. Il centro della politica è il **potere**. La potenza è un elemento dello Stato. Le relazioni di potere esistenti non significano che il potere sia una relazione.
- Gli elementi componenti dello stato sono: **potere**, **territorio**, **cittadini**.
Il Potere nello Stato
Il potere si manifesta nell'esercizio delle decisioni, influenzato dagli interessi personali e dalle convinzioni. Spesso, la persona si identifica con le istituzioni. Il potere è la capacità di un individuo di fare o non fare qualcosa. Il potere assoluto in una sola persona implica la capacità di fare ciò che si vuole senza opposizione, ma in tal caso, è necessario rimuoverla.
"È la capacità di esercitare la volontà supportata da tutte le risorse che hanno l'effetto di rendere opponibile tale volontà." Il potere dello Stato comporta un'imposizione, che si manifesta attraverso la forza istituzionalizzata. La coercizione implica una volontà, cioè l'uso della forza.
Il potere è la capacità di imporre la propria volontà senza possibilità di opposizione. Un potere si sovrappone all'altro. È una forza centripeta (trazione). Lo Stato deve avere una *governance* che porti a due concetti fondamentali: la **pace sociale** e la **stabilità politica**.
Lo Stato nasce come un bisogno di soddisfare collettivamente le esigenze. Quindi, lo scopo finale dello Stato è il **bene comune**, attraverso la creazione di condizioni per lo sviluppo materiale e spirituale.
Elementi Costitutivi del Potere
- Il potere appartiene allo Stato, e il governo lo esercita.
- Il potere non può esistere senza forza.
- Le aziende sono regolate non solo dal corpo chiamato governo, quindi la sovranità non è possibile senza potere.
Il Territorio dello Stato
Il **territorio** è la zona spaziale in cui lo Stato esercita la sua giurisdizione e sovranità. Implica che le frontiere debbano identificare e chiarire lo spazio in cui lo Stato esercita la sovranità. Questa sovranità è riconosciuta da altri Stati.
La Popolazione dello Stato
Popolazione
Dal punto di vista statistico, la **popolazione** è il numero di persone, il numero di casi, il numero di soggetti. Comprende il numero di persone che abitano un determinato territorio.
Nazione
La **nazione** è un gruppo di persone che condividono un passato, una storia comune, legami condivisi di costumi, lingua e sistema di comunicazione. È un collegamento tra persone. Se si mantengono i diritti e i doveri, queste persone sono chiamate **cittadini**.
Scopo dello Stato: Il Bene Comune
Il **bene comune** è un insieme di condizioni che permettono a ciascuno dei membri di una società (stato) di raggiungere la propria realizzazione personale e collettiva. Lo Stato deve fornire le condizioni che permettano alla società nel suo insieme di prosperare. Lo scopo finale dello Stato è il bene comune, che si manifesta attraverso la realizzazione individuale delle persone e la realizzazione collettiva dei gruppi all'interno della società. Lo Stato è una struttura organizzativa, una rete che si trova sulla società e fornisce la stabilità e la base per i suoi membri per realizzare i propri progetti di vita.