Principi Fondamentali del Diritto Tributario Italiano: Definizioni, Prescrizioni e Ricorsi Fiscali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,33 KB
Diritto Tributario e Fiscale: Definizioni e Prescrizioni
Il seguente documento riassume i concetti fondamentali relativi al diritto tributario e alla gestione delle entrate statali, con particolare attenzione ai reati fiscali e ai meccanismi di ricorso amministrativo.
Perseguimento e Prescrizione dei Reati Fiscali
Come si perseguono i reati fiscali?
Riferimento alla precedente dichiarazione sui possibili effetti esposti dal Segretario delle Finanze.
Prescrizione dei reati fiscali
I reati fiscali si considerano prescritti:
- In 3 anni dal giorno in cui l'autorità (il Segretario) ha avuto conoscenza dell'atto.
- In 5 anni se l'autorità (il Segretario) non è a conoscenza del crimine.
Quali articoli definiscono i reati fiscali?
I reati fiscali sono candidati negli articoli:
- Articolo 102
- Articolo 103
- Articolo 104
- Articolo 107
Elementi e Definizioni del Sistema Fiscale
Cosa si intende per Entrate dello Stato (Reddito Statale)?
Sono tutti i ricavi realizzati dallo Stato per la sua esistenza e per i contributi di finanziamento, che devono essere conosciuti e suddivisi.
Cosa sono le Imposte (Tasse)?
Le imposte sono i contributi in denaro che lo Stato fissa unilateralmente e che sono dovuti, ad esclusione dei contributi sociali e dei diritti.
Menzionare 3 elementi caratteristici delle Imposte
Gli elementi fondamentali delle imposte sono:
- Obbligatorietà
- Generalità (o Equità)
- Unilateralità
Cosa sono i Diritti?
I diritti sono i contributi stabiliti dalla legge per i servizi forniti dallo Stato, per l'uso o il godimento di beni di dominio pubblico della Nazione.
Cosa sono le Valutazioni Speciali (Contributi di Miglioramento)?
Sono quelli stabiliti dalla legge a carico delle persone ed entità che beneficiano direttamente dei lavori pubblici.
Definizione dei Contributi Sociali
I contributi sociali sono stabiliti dalla legge a carico delle persone che beneficiano dei servizi di sicurezza forniti dallo Stato.
Ricorsi e Benefici Amministrativi
Definizione dei Ricorsi (Risorse)
Si intendono i mezzi per impugnare una decisione o una notificazione preventiva all'istanza contenziosa, nel caso di registri di controllo.
Elencare i Ricorsi inclusi nel Processo Amministrativo
I ricorsi che includono il processo amministrativo sono:
- Ricorso di Revoca
- Invalidità delle Azioni
- Nullità del Procedimento
Spiegare cos'è un'Imposta (Tassa)
Sono modifiche, specifiche o etichette che riguardano certi diritti.
Cos'è una Sovvenzione (o Esenzione Parziale)?
È una rimozione parziale dell'obbligo di rispettare un contributo.
Cos'è un Beneficio Soggettivo?
Sono quelli concessi in base a certe qualità e caratteristiche delle singole persone beneficiarie.
Cos'è un Beneficio Oggettivo?
Sono quelli stabiliti in base ad alcune qualità e caratteristiche delle attività economiche.
Cos'è un Vantaggio Temporaneo?
La sua validità è a tempo determinato.
Cos'è una Sovvenzione Assoluta (Esenzione Totale)?
Si può dire che le esenzioni sono assolute.