Principi Fondamentali della Motivazione: Teorie e Fattori Chiave nel Contesto Lavorativo
Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,18 KB
La Motivazione: Definizione e Natura
- È la forza in grado di promuovere e mantenere un comportamento.
- Cosa spinge le persone a cercare di raggiungere determinati obiettivi.
- La motivazione non è sempre razionale; appella a passioni e intelligenza.
- Potrebbe manifestarsi anche in comportamenti percepiti come negativi (es. dieta dimagrante).
- Si distingue in fattori estrinseci (esterni) e intrinseci (interni).
Motivazione Tecnico-Scientifica
- Desiderio di aumentare la conoscenza individuale.
- Applicare le conoscenze per generarne di nuove.
- Interesse per migliorare la conoscenza della professione.
Fattori di Motivazione sul Posto di Lavoro
Prospettiva Aziendale (Business)
- Ragioni economiche per agire.
- Obiettivi di redditività.
Prospettiva dei Lavoratori
- Desiderio di controllo.
- Miglioramento della situazione occupazionale e sociale.
- Aumento dei salari.
- Maggiore sicurezza sul lavoro.
Fattori Igienici (o Ambientali)
Dipendono dal clima di lavoro e dall'ambiente in cui l'attività si sviluppa. Sono considerati fattori di prevenzione dell'insoddisfazione.
- La loro presenza causa poca soddisfazione, ma la loro assenza provoca un elevato livello di insoddisfazione.
Esempi di Fattori Igienici
- Organizzazione gerarchica e stile di leadership.
- Relazioni con i colleghi.
- Stipendio e politiche sulla privacy.
- Condizioni di lavoro sicure.
- Categoria professionale.
Fattori Motivanti
Dipendono dallo sviluppo del lavoro stesso. Sono positivi e generano un alto grado di soddisfazione.
Esempi di Fattori Motivanti
- Il successo e la reputazione professionale.
- Riconoscimento.
- Il completamento e la perfezione del compito.
- Livello di responsabilità.
- Opportunità di carriera.
La Piramide dei Bisogni di Maslow (1954)
La teoria di Maslow stabilisce una gerarchia dei bisogni umani che devono essere soddisfatti in ordine progressivo.
- La soddisfazione avviene dal basso verso l'alto (Bottom-up).
- Finché non viene soddisfatto il livello più basso, non si può passare al livello superiore.
- La soddisfazione è temporanea, portando a un reset del ciclo motivazionale.
1. Bisogni Fisiologici
Essenziali per la sopravvivenza.
- Cibo, acqua, riparo (casa), ecc.
- «La religione non è per lo stomaco vuoto.»
- Sono i bisogni primari (respirare, bere, dormire).
2. Sicurezza e Protezione
- Protezione dalle minacce fisiche ed emotive.
- Sicurezza sul lavoro e copertura in caso di malattia.
- Contratto stabile e pianificazione del pensionamento.
3. Bisogni Sociali (Appartenenza)
- Appartenenza al gruppo.
- Amore e affetto.
4. Bisogni di Stima (Riconoscimento)
- Autostima e rispetto dagli altri.
- Fiducia in sé stessi.
- Riconoscimento professionale (lode in pubblico, correzioni in privato).