Processi Cognitivi Fondamentali: Attenzione, Memoria e Pensiero in Psicologia
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 3,15 KB.
Attenzione in Psicologia
Dal punto di vista della psicologia, l'attenzione è sempre stata vista in due modi diversi ma collegati.
Determinanti Esterni dell'Attenzione
I fattori determinanti esterni sono quelli che provengono dall'ambiente e permettono alla persona di mantenere l'attenzione sugli stimoli proposti:
- Potere dello stimolo: È evidente che un suono di alta intensità possa attrarre la nostra attenzione. Lo stesso vale per i colori brillanti rispetto a cromie più tenui.
- Cambiamento: Ogni volta che avviene un cambiamento che modifica il nostro campo percettivo, le nostre menti sono attratte dagli stimoli che alterano la stabilità.
- Dimensione: La pubblicità utilizza questo principio in modo molto efficace.
Tipi di Attenzione
- Attiva e volontaria: L'attenzione attiva e volontaria si verifica quando è diretta e progettata da un atto cosciente.
- Attiva e involontaria: È guidata da una percezione.
- Passiva: L'attenzione viene attratta passivamente, senza sforzo.
Memoria
La memoria è il processo attraverso il quale codifichiamo, archiviamo e recuperiamo informazioni.
Fasi e Tipi di Memoria
- Codifica
- Archiviazione
- Recupero
- Consolidamento
Sistemi di Memoria
- Memoria sensoriale: Deposito iniziale e temporaneo di informazioni che dura solo un istante (flash).
- Memoria a breve termine: Memoria che contiene le informazioni per 15-25 secondi.
- Memoria a lungo termine: Memoria che memorizza le informazioni in modo relativamente stabile, anche se può essere difficile recuperarle.
Sottotipi Specifici
- Memoria iconica: Memoria che riceve informazioni dal nostro sistema visivo.
- Memoria ecoica: Memoria che memorizza le informazioni provenienti dalle orecchie.
Pensiero
Il pensiero è l'attività creativa della mente; riguarda tutto ciò che viene portato all'esistenza attraverso l'attività dell'intelletto.
Concetti Correlati al Pensiero
- Immagine: Sono rappresentazioni virtuali che tutti gli esseri umani possiedono fin dal concepimento. Processo psicologico razionale, soggettivo e di conoscenza interiore, comprensione dei fatti.
- Pensiero (come processo): Fenomeno psicologico razionale, obiettivo ed esternamente derivato dal pensare, volto a risolvere i problemi che ci interessano quotidianamente.
- Linguaggio: È la funzione di esprimere il pensiero in forma scritta o orale per la comunicazione e la comprensione tra esseri umani.
Caratteristiche del Pensiero
Il pensiero logico è caratterizzato dal fatto che opera attraverso concetti e ragionamenti.