Processi di Lavorazione dei Metalli: Laminazione, Forgiatura e Filettatura

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,1 KB

Laminazione

La laminazione consiste nel far passare tra due o più rulli una lastra di metallo caldo (laminazione a caldo) o a temperatura ambiente (laminazione a freddo), solitamente in acciaio. Attraverso passaggi successivi, riducendone lo spessore e adattandone la forma, si ottengono fogli, barre o profili.

Il laminatoio è costituito da rulli, separati da una distanza inferiore alla larghezza del blocco. Passando attraverso insiemi successivi di rulli, la lastra viene deformata fino a ottenere il risultato desiderato.

Laminazione a Caldo

La laminazione a caldo avviene sempre al di sotto della temperatura di fusione del metallo.

Laminazione a Freddo

Nella laminazione a freddo, i laminatoi sono più resistenti e devono garantire una maggiore finitura superficiale, poiché lo sforzo richiesto è maggiore.

Forgiatura

La forgiatura è un processo di lavorazione dei metalli che consiste nel colpire con un martello o pressare per dare la forma desiderata. Solitamente avviene su metallo caldo, riscaldato a una temperatura massima del 60% della temperatura di fusione. A questa temperatura la plasticità è elevata, quindi il metallo può essere deformato con facilità senza rischio di rottura.

Tecniche di Forgiatura

  • Disegno (o trafilatura)
  • Intestazione (o ricalcatura)
  • Stampaggio
  • Estrusione
  • Piegatura
  • Imbutitura
  • Trazione

Filettatura

Si definisce filettatura l'operazione di creare una spirale (o filetto) su un cilindro, in modo continuo e uniforme, con un profilo specifico, per ottenere una vite o un dado.

Se il filetto è esterno a un cilindro, si parla di vite o barra filettata. Se il filetto è all'interno di un cilindro, si parla di dado o foro filettato.

Caratteristiche che definiscono un Filetto

  • Passo: la distanza tra i filetti consecutivi.
  • Avanzamento: è la distanza che il dado percorre ruotando intorno alla vite. Se il filetto è a un principio (singolo), il dado avanza di un passo. Quando si hanno filetti multipli, l'avanzamento sarà il prodotto del numero di principi per il passo.
  • Profilo: è la sezione trasversale del filetto. Industrialmente si utilizzano diverse sezioni o profili, tra cui quello a sezione triangolare è il più comune.

Sistemi di Filettatura

Al fine di poter sostituire facilmente gli elementi filettati deteriorati, tutti i filetti sono standardizzati, ovvero con misure standard. Concentrandosi sul profilo triangolare, i tipi di filetto più importanti sono:

  • Filetto Whitworth
  • Filetto Metrico

Voci correlate: