Progetto Educativo di Centro: Principi, Struttura e Implementazione Didattica
Classificato in Insegnamento
Scritto il  in  italiano con una dimensione di 3,04 KB
italiano con una dimensione di 3,04 KB
Progetto Educativo di Centro: Definizione e Funzioni
Il Progetto Educativo di Centro è un documento quadro che presenta i principi filosofici e teologici che i membri della comunità educativa condividono, riflettendo gli obiettivi e le strutture organizzative stabilite per un lungo periodo di tempo.
Punto di partenza: esso rappresenta il punto da cui si inizia a poter svolgere correttamente la regolazione del curriculum per il processo decisionale, al fine di rispondere alla diversità dopo aver definito le finalità, gli obiettivi e gli scopi nel progetto educativo.
Caratteristiche del Progetto Educativo secondo Antúnez (1989)
- Proposta completa che affronta un processo di intervento educativo. 
- Strumento di gestione e contesto di riferimento. 
- Elenca e definisce l'identità del centro (principi filosofici condivisi). 
- Esprime la struttura organizzativa del centro. 
Il Progetto Didattico: Facilitare i Processi di Insegnamento-Apprendimento e Integrare la Diversità
- Nella attività formativa che si intende svolgere. 
- Considerando l'approccio ideologico dell'istituzione. 
- In base al tipo di corpo studentesco che si intende formare. 
- Prendendo come riferimento il processo di apprendimento degli studenti. 
- Definizione degli obiettivi e dei contenuti per raggiungere uno sviluppo complessivo degli studenti. 
- Definizione e considerazione delle strategie di intervento educativo per tutti gli studenti. 
- L'impostazione di un processo di sequenziamento degli obiettivi e dei contenuti nei cicli e livelli. 
- Pianificazione di un approccio flessibile, stili di apprendimento attivi e sensibili alle differenze individuali, con attenzione alla globalizzazione, ecc. 
- Organizzazione delle risorse necessarie per affrontare i diversi stili di apprendimento. 
- Stabilire criteri di valutazione da una dimensione globale e dinamica. 
Nello Sviluppo di un Progetto Educativo, a Quali Domande Rispondere?
- Che tipo di istruzione vogliamo? 
- Quale concetto di educazione sosteniamo? 
- Quali valori cerchiamo di rispettare e sviluppare negli studenti? 
- Cosa intendiamo per diversità? 
- Come ci rapportiamo alla cultura, alla società, ecc.? 
