Programma di Allenamento Completo: Esercizi per Petto, Schiena, Braccia, Gambe e Addominali

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,71 KB

Programma di Allenamento: Linee Guida e Esercizi

Principi Fondamentali per la Formazione

  • Eseguire un riscaldamento adeguato prima di ogni sessione.
  • Allenarsi con coerenza e progredire lentamente.
  • Frequenza: 2-3 giorni di allenamento a settimana.
  • Utilizzare esercizi che coinvolgono diversi gruppi muscolari, applicando sempre la tecnica corretta fin dall'inizio.
  • Imparare a distinguere tra dolore "buono" (affaticamento muscolare) e dolore "cattivo" (potenziale infortunio), utilizzando sempre l'intera ampiezza di movimento.
  • Respirare al ritmo giusto durante l'esecuzione degli esercizi.
  • Un allenamento deve essere vario: utilizzare diversi strumenti come elastici, palla medica, pesi liberi (autocarichi).

Obiettivi dell'Allenamento

  • Imparare gli esercizi fondamentali e le loro variazioni per ogni gruppo muscolare.
  • Conoscere la posizione anatomica corretta ed evitare errori comuni.
  • Autodosare lo sforzo e riconoscere la sensazione di affaticamento muscolare.

Metodologia di Allenamento (Forza e Resistenza)

Per lo sviluppo di forza e resistenza, si consiglia di autodosare lo sforzo. Eseguire 20-40 ripetizioni per due serie, con 3 minuti di riposo tra la prima e la seconda serie, e 5 minuti di riposo tra ogni due serie di esercizi.

Esercizi Specifici per Gruppo Muscolare

Esercizi per il Petto

  • Panca Piana (Bench Press)
  • Panca Inclinata
  • Flessioni a Terra (Push-ups, autocarico)
  • Croci con Manubri (su panca piana o inclinata)
  • Panca Declinata
  • Aperture (con manubri o cavi)
  • Adduzioni al Petto (Pectoral Machine o Pullover)

Esercizi per la Schiena

Coinvolgono principalmente il Gran Dorsale, il Trapezio, i Deltoidi Posteriori, i Rotondi, i Romboidi e l'Elevatore della Scapola.

  • Trazioni (Dominadas)
  • Rematore alla Puleggia Bassa
  • Rematore Orizzontale (con una mano o bilanciere)
  • Lat Machine (Dorsale alta)
  • Varianti del rematore con bilanciere.

Esercizi per Braccia e Spalle

Braccia

  • Curl Bicipiti (con manubri, bilanciere, a due mani)
  • Estensioni Tricipiti (con manubri, elastici, autocarichi)

Spalle

  • Alzate Laterali
  • Alzate Frontali
  • Shoulder Press (con manubri o bilanciere)

Esercizi per le Gambe

  • Quadricipiti

    • Squat (con manubri o bilanciere)
    • Estensioni delle Ginocchia (Leg Extension)
    • Affondi (Passi)
  • Ischiocrurali e Glutei

    • Leg Curl Sdraiato (Femorali)
    • Stacchi da Terra (Deadlift)
    • Glutei alla Puleggia Bassa (Slanci posteriori)
    • Calci ai Glutei (a terra)
  • Adduttori

    • Adduttori alla Macchina (o con puleggia)
  • Polpacci (Gemelli)

    • Elevazione sui Talloni (Calf Raises, in piedi con manubri o alla macchina)

Esercizi per Addominali e Core

Coinvolgono il Retto dell'Addome, il Trasverso, l'Ileo-psoas e gli Obliqui.

  • Sollevamenti del Busto a Terra (Crunch addominale)
  • Crunch Inclinato (su panca)
  • Flessioni Laterali del Tronco (per obliqui)
  • Crunch ai Cavi (con puleggia alta)
  • Esercizi per i Lombari (es. Iperestensioni)

Aspetti Importanti da Considerare

La muscolatura addominale svolge tre funzioni principali:

  • Proteggere i visceri.
  • Agire come stabilizzatori del tronco.
  • Sono muscoli respiratori, che aiutano in situazioni di sforzo intenso.

Voci correlate: