Punto e Linea: Elementi Fondamentali del Disegno Tecnico e Artistico
Classified in Matematica
Written at on italiano with a size of 2,72 KB.
Punto di Espressione di un Elemento Grafico
Il Punto
Il punto, come elemento di espressione, viene utilizzato in diverse discipline con significati differenti. In sintesi, il punto è la più piccola espressione che un artista può rappresentare su una tela.
Glossario
- Concentrazione: Portare al centro qualcosa che era separato.
- Dispersione: Separare ciò che è vicino.
- Contafili: Una sorta di lente d'ingrandimento utilizzata per osservare i fili che formano un tessuto.
Come riconoscere il punto: Per lavorare con il punto come macchia, prendi una penna o una matita e crea un modello di una sequenza di punti vicini.
Classificazione delle Linee
Le linee possono esprimere emozioni o movimento.
- Linea retta: Definita come la distanza più breve tra due punti.
- Linea curva: Può essere un cerchio, parte di una spirale o un arco.
- Linea spezzata: Si compone di diversi segmenti o parti di linea in due direzioni.
- Linea ondulata: È l'unione di diverse linee curve che cambiano direzione.
- Linea mista: Formata da linee rette e curve.
Classificazione delle Linee in Base alla Loro Collocazione nello Spazio
Le linee possono anche essere classificate in base alla loro posizione nello spazio. Ad esempio, quando siamo a terra, il nostro corpo si presenta come una linea retta rispetto al piano di massa:
- Linea perpendicolare: Tra la retta verticale e la base offre un angolo di 90°.
- Linea obliqua: La linea che disegna il corpo rispetto alla terra ferma. Esempio: linea obliqua a 30°.
- Linea orizzontale: Parallela al piano orizzontale.
- Retta parallela: Se ci troviamo di fronte a una parete, estendendo il braccio il più lontano possibile, si forma una linea parallela alla parete.
Disegno Analitico e Tecnico
Disegno Analitico
È una pratica fondamentale nel corso iniziale della formazione artistica. Questo esercizio permette di sviluppare abilità visive e manuali per rappresentare oggetti del mondo reale.
Disegno Tecnico
Prevede l'utilizzo di strumenti tecnici come squadre, compasso, e strumenti di misurazione.
Strumenti di Disegno
Per imparare a gestire gli strumenti di precisione.
Disegno di Progetto
- Lavorare con forme tridimensionali.
- Disegni di architettura: per rappresentare piante e prospetti di edifici residenziali, religiosi, militari e culturali.