Qualità Fisiche Essenziali: Forza, Resistenza, Velocità e Flessibilità per l'Allenamento Sportivo

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,97 KB

Caratteristiche Fisiche di Base

Le caratteristiche fisiche di base, nel loro insieme, determinano la capacità di fitness generale o individuale. Sono suscettibili di allenamento, permettendo ampi margini di miglioramento.

Qualità di Base

Sono indispensabili e partecipano alla maggior parte delle attività fisiche. All'interno di queste si trovano:

  • Forza
  • Velocità
  • Resistenza
  • Flessibilità

Qualità Complementari

Devono essere presenti in qualsiasi attività fisica, ma non sono indispensabili.

Qualità Derivate

Prodotte come risultato della congiunzione di varie qualità fisiche fondamentali, come la potenza o l'agilità.

La Forza

La forza è la capacità di generare tensione muscolare in condizioni specifiche. È la capacità che si acquisisce più velocemente, ma anche più facilmente si perde.

Tipi di Forza

Si distinguono 3 tipi:

  • Forza Massima

    È la forza più grande che il sistema neuromuscolare è in grado di sviluppare attraverso la contrazione muscolare volontaria.

  • Forza Esplosiva

    Capacità del sistema neuromuscolare di generare tensione nel più breve tempo possibile.

  • Resistenza alla Forza

    Si intende la capacità del corpo di resistere alla fatica durante l'allenamento della forza.

Allenamento della Forza

  • Sistemi Strutturali

    Persegue un ispessimento dei muscoli per generare una maggiore quantità di tensione. Si consigliano circa 10 serie per ogni gruppo muscolare da allenare, con un riposo di 1-3 minuti.

  • Allenamento Funzionale

    Si propone di coordinare l'attività all'interno di un muscolo o tra i muscoli, in modo che l'azione muscolare sia la più efficace, per il quale si dovrebbe riposare tra 3-6 minuti.

  • Allenamento Cognitivo

    Cerca di ottimizzare l'attività globale tra i muscoli in un gesto sportivo, rendendo il muscolo "intelligente", in modo che gli atleti possano trovare la risposta più appropriata per la competizione.

La Resistenza

La resistenza è una caratteristica dell'allenamento che appartiene alla natura umana. È determinata dal sistema cardiorespiratorio, dal metabolismo, dal sistema nervoso e dal sistema biologico, influenzando quindi il coordinamento dei movimenti e dei componenti fisici.

Tipi di Resistenza

  • Resistenza Aerobica

    È intesa come la capacità di resistere alla fatica in sforzi di lunga durata e di moderata intensità.

  • Resistenza Anaerobica

    Capacità di svolgere un lavoro di grande intensità con apporto submassimale o insufficiente di ossigeno per un periodo inferiore a 3 minuti.

La Velocità

La velocità è una qualità fisica ibrida che si manifesta in movimenti di massa eseguiti in un breve periodo di tempo.

Voci correlate: