Radiodiffusione FM Stereofonica e Sistemi TV: Caratteristiche e Standard
Classified in Elettronica
Written at on italiano with a size of 2,5 KB.
Particolarità sulla Radiodiffusione FM Stereofonica
Somma o Differenza di Segnali Audio
Occupano la stessa banda, b=15MHz.
Con le due si ha un segnale composto x(t).
Sistemi di Radiodiffusione di Programmi Televisivi
I sistemi di programmi sono classificati:
- Sistemi analogici: in bianco e nero, a colori.
- Sistemi televisivi digitali: a colori.
Il Segnale Televisivo
Rappresentazione di scene in movimento, ogni scena con un numero di immagini al secondo fi. Ogni immagine viene leggermente inclinata.
Facciamo riferimento ad una scena in bianco e nero. Osserviamo che il segnale elettrico ottenuto a luminosità costante non varia nel tempo. Per questo lo spettro del segnale video parte dalla frequenza 0. Il numero di quadratini che formano un'immagine è dato da: FORMULA
E quadratini per secondo vale FORMULA
Quando questi quadratini sono alternativamente Bianchi e Neri ha la forma d'onda, frequenza fondamentale fm. DIBUJO e formula
La banda video è proporzionale alle seguenti grandezze:
- Il fattore di forma a/b
- La frequenza di immagine fi
- Il quadrato del numero n delle righe per immagine
Due Standard Televisivi
Segnale televisivo a 625 linee (Europa): a/b 4/3, fi 25 immagini/s, N 625. Banda: fino a 5 MHz.
Segnale televisivo a 525 linee (America e Giappone): a/b 4/3, fi 30 immagini/s, N 525. Banda: fino a 4 MHz.
Scansione Interallacciata
La frequenza di immagine è per il movimento.
L'immagine viene decomposta in due campi, pari e dispari.
Immagini successivi possono essere diverse o identiche, ma possiamo dire che il segnale televisivo presenta una elevata **ridondanza**.
I sistemi di televisione analogici a colori presentano **compatibilità** con i sistemi bianco e nero.
Banda di frequenza di colori identica al segnale monocromatico.
Radiodiffusione dei Programmi Televisivi (Standard 625 Linee) in Bianco e Nero
Banda del segnale video: 0/5MHz.
Tipo di modulazione: VSB inferiore larga 1.25 MHz.
Segnale modulante audio: musicale ad alta fedeltà (30/15000 Hz).
Tipo di modulazione: FM con fmax 50kHz.
Portante audio, sopra della portante video a una distanza pari a 5.5 MHz.
Le frequenze portanti sono allocate in banda 9.9 (VHF, UHF).
La canalizzazione (distanza fra portanti di due canali): 7 MHz in VHF e 8 MHz in UHF.