Realismo Critico, Romanzo degli Anni '60 e Tendenze Narrative: Caratteristiche ed Autori

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 4,79 KB.

Caratteristiche del Realismo Critico

  • Aumento dell'intento critico di denuncia: L'autore sceglie gli aspetti che servono al suo scopo.
  • Uso di personaggi rappresentativi di una classe di appartenenza: Individuali e collettivi. Entrambi i personaggi sono tipici della categoria a cui appartengono.

Aspetti Sociali del Romanzo

  • Mondo Rurale: La gran parte della popolazione viveva in aree rurali.
  • La classe operaia: Trasformazione dei contadini in operai.
  • Borghesia: Sta perdendo la coscienza di classe, crede di toccare il cielo della nobiltà, quindi, la povertà non è la loro responsabilità. Romanzo: Gioco di prestigio, Juan Goytisolo.
  • Giornalismo e documenti di viaggio: L'autore si fa avanti per diventare un viaggiatore che offre i problemi del paese e dei contadini.

Nuovi Autori del Realismo Sociale

  • Rafael Sánchez Ferlosio (1927): Il Jarama
  • Ana María Matute: Prima memoria
  • Ignacio Aldecoa: Il fulmine e il sangue

Autori del Realismo Critico

  • Juan Goytisolo: Giochi di mano
  • Alfonso Grosso: La zanja

Il Romanzo degli Anni '60

Caratteristiche

  • Stile e linguaggio: La libertà è totale, si sperimenta con uno stile e un linguaggio nuovi, con possibilità di frasi molto lunghe, mancanza di punteggiatura, presenza di pezzi non-fiction, dischi, mix di linguaggio colto e popolare.
  • Monologhi interiori: Liberi e disordinati, i personaggi esprimono i loro pensieri in modo fluente.
  • Struttura complessa: La narrazione presenta salti cronologici e inversioni temporali dal passato al presente. La diversità dei punti di vista si riflette nel contrappunto narrativo o nella struttura caleidoscopica.
  • Limitare l'importanza dell'argomento narrato: L'importante non è la storia, ma come viene raccontata.
  • Punto di vista multiplo: La narrazione è condivisa da diversi personaggi (prospettiva).

Autori

  • Luis Martín-Santos: Con il suo romanzo Tempo di silenzio (1962) si inaugura il romanzo degli anni '60. Questo romanzo riceve influenze significative dalla narrativa latinoamericana e dal cosiddetto boom ispanico (degli anni '60).
  • Juan Benet: Ritorno a Región
  • Juan Marsé: Ultime sere con Teresa, una critica sarcastica della borghesia progressista.

Tendenze Narrative

Caratteristiche

  • Ritorno alla soggettività, i desideri vanno all'estero.
  • Eclettismo, mette in discussione le tecniche tradizionali.

Autori

  • Eduardo Mendoza (1943): La verità sul caso Savolta e La città dei prodigi.
  • Juan José Millás (1946): Visione dell'annegato. Tratta la disperazione del mondo giovanile che si trova nella periferia. Si interroga su cosa sia la realtà da un punto di vista psicologico.
  • Javier Marías (1951): Un cuore così bianco.

Temi

  • L'impatto sulla psicologia dei personaggi.
  • Descrizione ironica degli ambienti.
  • Storie miste.

Camilo José Cela (1916-2002)

La famiglia di Pascual Duarte (1942)

La novità di quest'opera consisteva in una macabra abbondanza di scene di violenza gratuita, raccontate in un linguaggio che evoca il discorso rurale, ma anche molto curato. Cela assicura che al lettore sembri verosimile sia l'accumulo di crimini sia l'azione, tratto dal romanzo picaresco, in cui l'opera è presentata come se fosse scritta in prima persona dallo stesso Pascual Duarte, un umile contadino.

Il mondo rurale della Spagna nera di quel periodo diventa il contesto che, insieme alla pressione delle pulsioni, condiziona e determina il comportamento del protagonista, che è costretto ad agire con violenza sfrenata. La popolarità dell'opera di Cela, favorita dallo scandalo che suscitò, portò a coniare il termine "tremendismo" per classificare questo romanzo, che si discostava dalle tendenze narrative esistenti.

La Colmena (1951)

La Colmena è divisa in sei capitoli e un epilogo. Ogni capitolo contiene un numero variabile di sequenze di breve lunghezza, che si sviluppano insieme ad altri episodi che si verificano simultaneamente. Quindi, l'argomento si frammenta in una moltitudine di piccole storie.

Entradas relacionadas: