Realismo e Naturalismo nella Letteratura Spagnola del XIX Secolo

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,92 KB

Realismo e Naturalismo: Caratteristiche e Contesto Storico

Il Movimento Artistico del Realismo

Il movimento artistico del **Realismo** si concentra sulla rappresentazione della **società borghese**.

Caratteristiche Generali del Realismo

  • Abbandona il Romanticismo per fare spazio al **sociale**.
  • Rappresenta la **vita quotidiana** in campagna e in città.
  • Analizza i gruppi ambientali e sociali e la loro influenza sul **carattere dei personaggi**.

Il Romanzo Realista

Il **romanzo realista** unisce la presentazione delle aspirazioni individuali e sociali all'arte del tempo.

Caratteristiche del Romanzo Realista

  • Unisce **aspetti storici** alla finzione.
  • Ambientato nell'**epoca contemporanea**, interpretata tramite descrizioni documentate di **luoghi reali**.
  • I personaggi sono **persone normali** descritte nel loro aspetto esterno, interno e sociale, con dialoghi in **stile diretto**.
  • Il **narratore onnisciente** interviene nella storia attraverso commenti o giudizi.

Il Realismo in Spagna (Dal 1870)

Il Realismo in Spagna si sviluppa dal 1870 con romanzieri come **José María de Pereda**, **Juan Valera** e **Benito Pérez Galdós**, che riflettono la vita e le terre spagnole.

Benito Pérez Galdós

Noto per la **personalizzazione del personaggio** e l'integrazione della vita quotidiana nelle vicende storiche del tempo. Combina diverse tecniche narrative: il **narratore onnisciente**, il **dialogo** e il **monologo** in stile diretto.

Fasi della Produzione di Galdós
  • Episodi Nazionali (*Episodios Nacionales*): Racconti di eventi storici del XIX secolo.
  • Romanzi di Tesi (Prima fase): I personaggi di mentalità conservatrice si confrontano con altre idee progressiste.
  • Romanzi Contemporanei: Riflettono la realtà di Madrid, ritratti di luoghi e persone.
  • Romanzi Spiritualisti: Si concentrano sul **mondo interiore** dei personaggi e sui valori.

Il Naturalismo

Il **Naturalismo** è l'estremo del Realismo e si propone di applicare i principi della **scienza** alla letteratura. (Creato da **Émile Zola**).

Per Zola, l'uomo è il risultato del **patrimonio genetico** e delle **condizioni sociali**. Zola decide di mostrare gli aspetti più sordidi del presente.

Altri Narratori e Opere Chiave

Clarín e *La Regenta*

Ambientato nella città di **Vetusta**, presenta un conflitto tra due personaggi dominati dal desiderio d'amore in un ambiente ostile.

Emilia Pardo Bazán

I suoi romanzi contengono descrizioni della **campagna della Galizia**, la cui nobiltà decadente mantiene il suo potere tra i contadini.

Vicente Blasco Ibáñez

Romanzi ambientati nel mondo attuale di Valencia: **commercio**, **agricoltura** e **pesca**.

Voci correlate: