Rendicontazione Aziendale: Bilanci, Audit e Gestione Contabile
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 2,74 KB.
Rendiconti Annuali e Bilancio
- Conti annuali:
- Bilancio: riflette il patrimonio netto, vale a dire le risorse a disposizione del datore di lavoro per svolgere le sue attività.
- Conto profitti e perdite: misura il reddito generato dal business.
- Prospetto delle variazioni del patrimonio netto: raccoglie le variazioni del patrimonio netto della società.
- Stato dei flussi di cassa: riporta le origini e l'uso di attività monetarie liquide e mezzi equivalenti, classificando le attività di movimento.
- Memoria: espande le informazioni raccolte durante l'anno e contiene ulteriori dettagli.
- Il Bilancio Sociale della società: è un documento che estende lo studio degli effetti delle attività sull'ambiente aziendale. Cerca di scoprire se la società ha un effetto diretto o indiretto sul benessere delle persone.
- L'audit: è un'analisi dei conti e del procedimento contabile di una società da parte di un perito indipendente, che esprime un parere motivato circa il processo. Il parere degli esperti può assumere una delle seguenti quattro modalità: un parere favorevole, un parere favorevole con riserve, un parere negativo, o un diniego di giudizio.
Punto 9 (teoria)
- L'unità di contabilità aziendale è responsabile della raccolta e della gestione di tali informazioni, seguendo una serie di linee guida emanate per unificare il significato delle informazioni contabili di aziende diverse, in modo che la contabilità rifletta la vera immagine del loro patrimonio.
- Il patrimonio di una persona è costituito da tutti i suoi averi, diritti e obblighi:
- Beni: l'edificio industriale, i macchinari...
- Diritti: importi dovuti dai clienti della società.
- Obbligazioni: possono derivare da un prestito da una banca, un acquisto...
Libri Contabili
- Libri contabili:
- Libro Inventari e Bilanci: comprende il saldo iniziale e finale dell'anno, con l'elaborazione dei conti annuali.
- Libro Giornale: registra quotidianamente tutte le operazioni relative all'esercizio dell'impresa.
- Libro degli Atti: riflette le risoluzioni adottate nelle riunioni generali e di altri organi sociali.
- Libro Mastro: non è obbligatorio, ma raccomandato, riporta le voci fatte nel libro Giornale per ogni account e può controllare l'equilibrio di ciascuno.
- Account: sono i record che includono i cambiamenti subiti da un bene, e rivelano la situazione ad una determinata data.