Revisione Contabile in Spagna: Obblighi, Nomina e Norme Tecniche
Classificato in Matematica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,84 KB
L'obbligo della revisione contabile in Spagna è regolato da diverse normative:
- La LAC (Ley de Auditoría de Cuentas): Impone la revisione alle aziende controllate o enti, indipendentemente dalla loro natura giuridica, quando si verifica una delle seguenti circostanze: i suoi titoli sono negoziati a livello pubblico, obbligazioni emesse quando regolarmente esercitano attività di intermediazione finanziaria, in cui il loro obiettivo è attività soggetta alla legge sulla regolamentazione delle assicurazioni private, che ricevono sovvenzioni o effettuano la consegna di beni o servizi agli enti pubblici.
- Il Companies Act (Ley de Sociedades de Capital): Stabilisce che i conti annuali e la relazione sulla gestione devono essere riesaminati dai revisori. Sono esenti da tale obbligo le imprese che presentano stato patrimoniale e del prospetto delle variazioni del patrimonio netto abbreviati. Secondo il PGC (Plan General de Contabilidad) sono quelle che si incontrano per due anni consecutivi due dei tre requisiti:
- a. Attivo < € 2.850.000
- b. Fatturato netto annuale < € 5.700.000
- c. Numero medio di dipendenti inferiore a 50
- Il Codice di Commercio (Código de Comercio): Prevede che ogni datore di lavoro debba presentare la sua revisione annuale, quando determinato dal competente Tribunale, su richiesta di qualsiasi persona dimostri un interesse legittimo.
- L'MRR (Reglamento del Registro Mercantil): Prevede che gli azionisti di società non richieste per la registrazione delle società di revisione contabile possano chiedere la nomina dei revisori dei conti entro 3 mesi dalla fine dell'anno sottoposto a revisione.
- Il Mercato dei Titoli di Legge (Ley del Mercado de Valores): Richiede un controllo indipendente per gli emittenti nel mercato azionario.
- Essere sottoposto a revisione dei conti consolidati presentati da società commerciali.
Nomina del Revisore dei Conti
La legge stabilisce che i revisori possono essere nominati con:
- L'assemblea generale entro la fine dell'anno da sottoporre a verifica.
- Il Registro delle imprese è nominato, se non l'assemblea generale ha nominato un controllo obbligatorio, su richiesta degli amministratori, commissario del sindacato del prestito obbligazionario o di qualsiasi azionista.
- Nomina giudiziaria: in casi eccezionali e per giusta causa, il magistrato può revocare e nominare altri revisori.
I revisori saranno assunti per un periodo di tempo a partire dai 3 ai 9 anni dalla data di inizio del primo anno di essere verificati ogni anno e possono essere assunti dopo il periodo iniziale è terminato.
Norme Tecniche per l'Audit
Il regolamento RAC (Reglamento de Auditoría de Cuentas) definisce l'audit come i principi ed i requisiti che devono essere osservati dal revisore dei conti nell'esercizio delle sue funzioni e in cui il procedimento dovrebbe essere tenuto a esprimere un parere tecnico responsabile. L'ICAC (Instituto de Contabilidad y Auditoría de Cuentas) li classifica in: norme generali relative alla esecuzione del lavoro e delle relazioni.
Norme Generali
- Il controllo dovrebbe essere condotto da persona o persone che abbiano capacità tecnica e professionale i revisori dei conti, e hanno l'autorizzazione richiesta dalla legge.
- Il revisore dei conti durante la sua performance, mantenere una posizione di assoluta indipendenza, l'integrità e l'obiettività.
- Il revisore nello svolgimento del loro lavoro e il rilascio del suo rapporto agirà con la dovuta professionalità.
- Il revisore è responsabile del rispetto delle norme di revisione stabiliti e, a sua volta responsabile per il loro rispetto da parte del team di audit professionale.
- Il revisore deve mantenere la riservatezza delle informazioni ottenute nel corso delle loro azioni.
- Gli onorari professionali devono essere un prezzo equo per il lavoro svolto per il cliente.
- Il revisore non può fare la pubblicità che ha lo scopo di portare in clienti.
Regole per lo Svolgimento di Lavori di Controllo
- L'attività di audit è pianificata correttamente e se ci sono gli assistenti sorvegliare adeguatamente il loro lavoro.
- L'indagine e valutazione della vigente sistema di controllo interno per soddisfare affidabilità e di determinare la portata, la natura e la tempistica delle procedure di revisione.
- La quantità e la qualità delle prove deve essere ottenuto mediante l'applicazione di procedure di revisione che forniscono un processo equo sulla base dei rendiconti finanziari soggetti a revisione e rendere possibile un obiettivo su di loro.
Norme per la Preparazione del Rapporto
- Il revisore deve indicare nella relazione se i conti annuali contengono le informazioni necessarie e sufficienti per la corretta comprensione ed interpretazione e sono stati redatti in conformità ai principi contabili generalmente accettati.
- La relazione indica le regole ei principi contabili generalmente accettati in linea con quelli applicati nel precedente esercizio.
- Il revisore deve indicare se i conti annuali danno un quadro fedele della situazione patrimoniale-finanziaria dell'ente e dei risultati delle operazioni e dei fondi ottenuti e applicati.
- Il revisore ha espresso nella relazione il suo parere per quanto riguarda il bilancio nel suo complesso, o da una rivendicazione che non può esprimere un giudizio con rilievi o negativi sui conti annuali, la Commissione indica le ragioni per esistere.
- Il revisore deve indicare nella relazione se le informazioni contabili contenute nel rapporto è coerente con i conti annuali certificati. La relazione annuale non è un documento contabile.