Il ruolo dell'assistenza sanitaria privata a Gran Canaria

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 2,27 KB.

L'assistenza sanitaria privata svolge un ruolo importante nella cura della salute a Gran Canaria. Esiste una sorta di partenariato pubblico-privato, e la partecipazione di strutture sanitarie private è molto presente.

Presenza di istituti privati

Attualmente, solo nel settore sanitario di Gran Canaria sono presenti più di 1500 istituti privati. Questo elevato numero è dovuto alla mancanza di personale nelle istituzioni pubbliche e alla necessità di diversificare i servizi di assistenza sanitaria.

Collaborazione tra pubblico e privato

Questo sistema di riferimento misto è in parte dovuto alla mancanza di personale sanitario nel pubblico e alla carenza di sufficienti infrastrutture materiali e risorse tecnologiche. La sanità pubblica si appoggia al privato per l'utilizzo di infrastrutture, sulla base di accordi economici, concessioni o altre forme di collaborazione.

Costo del personale e implicazioni economiche

Purtroppo, la sanità pubblica non può assumere più personale a causa dell'invecchiamento della popolazione e dei conseguenti costi elevati. Le entrate economiche non sono sufficienti a coprire le spese derivanti dall'aumento del personale, poiché il numero di persone attive è inferiore a quello delle persone non attive. Questa è la causa principale del rapporto tra sanità pubblica e privata.

Il paradosso è che la sanità pubblica può permettersi di pagare i costi per la cura di un paziente in un istituto privato, pur non avendo le proprie risorse fisiche e infrastrutture tecnologiche. Questo perché è molto meno costoso mantenere un lavoratore nel settore privato rispetto al pubblico.

Qualità delle cure e impatto sui lavoratori

Il paziente non deve temere la qualità delle cure in una struttura privata, che sarà equivalente a quella di una pubblica. Tuttavia, i lavoratori del settore privato potrebbero avere stipendi inferiori e meno privilegi rispetto a quelli del settore pubblico. Gli enti privati, per essere competitivi, devono bilanciare il benessere pubblico con la necessità di contenere i costi.

La presenza di istituzioni private non è dovuta a una mancanza di qualità o di infrastrutture, ma è una conseguenza del declino economico e della mancanza di fondi nel settore sanitario.

Entradas relacionadas: