Scrittura Professionale e Fonti di Informazione: Classificazione e Utilizzo Efficace

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,68 KB

Scrittura Istituzionale

Si riferisce a documenti destinati alle procedure relative alle istituzioni pubbliche. Sono ufficiali e disciplinati dalle norme previste per la loro formulazione. Possono includere i seguenti:

  • Note

    Testi come lettere, utilizzati per chiedere o segnalare qualcosa. In alcuni casi sono impiegate a titolo di cortesia, sono di facile lettura, ricevono risposta da terzi e vengono archiviate.

  • Rapporti

    Contengono informazioni dettagliate su un'attività.

  • Documenti Pubblici e Pubblicazioni Ufficiali

    Sono quelli emessi da fonti governative e riguardano questioni di interesse generale.

  • Tecniche di Scrittura

    Riguardano i requisiti formali specifici di ogni specialità.

  • Moduli

    Sono testi stampati utilizzati per ottenere elenchi, ricevute, ecc.

Scrittura Commerciale

Si riferisce a documenti e lettere utilizzati nel mondo degli affari. Sono solitamente meno regolamentati in termini di compiti redazionali e amministrativi. Alcuni esempi includono:

  • Lettere Commerciali

    Comunicazioni scritte che rispettano condizioni minime di ordine, precisione e chiarezza. Includono, ad esempio, le circolari.

  • Memorandum

    Note brevi, chiare e ordinate, in cui vengono registrate informazioni o fatti importanti.

  • Contratti

    Documenti che disciplinano i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte.

Altre Fonti di Informazione

Comprendono materiali audiovisivi, archivi fotografici, video ed enciclopedie elettroniche (su CD-ROM, ad esempio). Sono note anche come fonti internet, che permettono di trovare documenti di interesse, partecipare a chat, effettuare acquisti online, ecc.

Libri Complementari

Contengono informazioni che approfondiscono un argomento specifico, utili per indagini estese.

Testi di Riferimento

Sono testi che contengono informazioni concise e di rapida consultazione su un argomento. Possono includere enciclopedie, testi specializzati, biografie, studi regionali e geografici, tra gli altri. Tra questi troviamo:

  • Enciclopedie

    Libri che offrono descrizioni concise, definizioni, ecc.

  • Dizionari

    Libri che contengono i significati di parole, disposti in ordine alfabetico.

  • Indici

    Indicano le pagine in cui trovare un argomento specifico.

  • Annuari

    Offrono informazioni su eventi e dati relativi a un anno specifico.

  • Manuali

    Forniscono un insieme di istruzioni da seguire passo dopo passo.

  • Almanacchi

    Pubblicazioni che raccolgono fatti e dati fondamentali relativi a un anno.

  • Atlanti

    Contengono mappe, grafici e spesso testo esplicativo.

  • Bibliografie

    Testi che contengono elenchi di libri e altri scritti su un determinato argomento, autore o opera.

  • Elenchi Telefonici e Indirizzi

    Testi che forniscono informazioni su numeri telefonici, indirizzi di persone e nomi di istituzioni.

Periodici

Sono pubblicazioni che appaiono con una certa regolarità (quotidiana, settimanale, mensile, ecc.). Alcuni esempi includono:

  • Riviste

    Possono essere di carattere generale (coprendo una varietà di argomenti) o specializzate (fornendo le ultime novità su un argomento specifico).

  • Quotidiani

    Mezzi di comunicazione sociale che forniscono informazioni sugli eventi di una città, regione o nazione.

  • Newsletter

    Pubblicazioni che trattano questioni specifiche di un'organizzazione.

Voci correlate: