Servizi Sociali a Castellón: Programmi, Organizzazione e Obiettivi
Classified in Formazione e Orientamento Lavoro
Written at on italiano with a size of 5,27 KB.
Servizi Sociali a Castellón: Un Approccio Comunitario all'Inclusione
I servizi sociali del Comune di Castellón svolgono un ruolo cruciale nel supportare i cittadini più vulnerabili e nel promuovere il benessere della comunità. Questo documento fornisce una panoramica dei programmi offerti, dell'organizzazione dei servizi e degli obiettivi perseguiti.
Programmi e Servizi Offerti
I servizi sociali di Castellón offrono una vasta gamma di programmi e servizi, progettati per rispondere alle diverse esigenze della popolazione. Questi includono:
- Piano per le Misure di Inclusione Sociale: Questo piano è destinato a tutelare i soggetti più svantaggiati. Prevede risorse specifiche di attuazione e rifugio transitorio, inclusa la collaborazione con la Caritas diocesana per l'alloggio, la residenza e l'assistenza alle persone senza fissa dimora con particolari difficoltà.
- Donna Mobile: Un servizio dedicato a informare, orientare e consigliare le donne e i loro figli.
- Supporto alle Famiglie: Interventi per promuovere la cura dei figli, affrontare le assenze ingiustificate da scuola e gestire gli aiuti finanziari (cena scolastica, assistenza all'infanzia, emergenze sociali). Si concentra sullo sviluppo personale e sull'affidamento o sullo sviluppo del bambino.
- Gestione dei Contributi Finanziari: Gestione dei contributi finanziari e delle prestazioni in denaro relative ai servizi concordati.
- Programma di Coesistenza: Promuove l'integrazione della comunità attraverso servizi come l'aiuto multi-purpose, la teleassistenza, ecc.
- Programmi di Prevenzione e Integrazione Sociale: Interventi sociali per persone ad alto rischio di emarginazione, con servizi come attività di prevenzione per bambini, laboratori professionali, trasporto urbano adattato e interpretazione gestuale.
- Intervento Educativo: Intervento educativo con famiglie con problemi nello sviluppo dei bambini, sensibilizzazione e libertà vigilata.
- Servizi per Anziani: Assistenza primaria, sovvenzioni ad associazioni, centri civici e centri di elaborazione (es. "Pancione", "I Pini").
- Scuola e Laboratori: Integrazione di bambini con bisogni speciali.
- Collaborazioni: Collaborazione con l'associazione Roma, centri per anziani e disabili.
- Informazioni, Consulenza e Orientamento: Servizi di informazione, consulenza e orientamento.
- Supporto per Tossicodipendenze: Cura, informazione, orientamento e consulenza per persone con problemi di tossicodipendenza e le loro famiglie. Prevenzione e promozione della salute.
Organizzazione dei Servizi Sociali a Castellón
La Legge 7/85 disciplina le basi del governo locale e la Legge 5/97 della Comunità Valenciana regola i Servizi Sociali. La gestione di questi servizi è di competenza delle autorità locali, in quanto enti più vicini ai cittadini.
Il Comune è la base operativa per rispondere agli interessi dei cittadini. Il Comune di Castellón, come organo di governo della comunità, ha la capacità di attuare piani di politica sociale per il bene comune.
L'organizzazione dei servizi sociali è intesa come un sistema integrato nella comunità, che richiede un coordinamento efficace. Gli elementi essenziali sono:
- Un obiettivo comune: la soddisfazione dei bisogni sociali e la risoluzione dei problemi dei diversi gruppi.
- Un gruppo di persone e risorse per raggiungere l'obiettivo comune.
- Un sistema di rapporti che coordina gli sforzi di tutti i componenti.
La gestione è indispensabile e include: pianificazione, organizzazione, attuazione, coordinamento, controllo, monitoraggio e valutazione.
I servizi sociali della città di Castellón hanno iniziato ad operare con una prospettiva professionale nel 1985. Inizialmente, sono stati istituiti uffici informazioni in diversi quartieri ("Centro", "Michael", "Grau", "Nord Barris", "Steppa-Marra", "Rafalafena"). Dal 1990, il personale è stato ampliato con l'aggiunta di assistenti sociali.
I servizi sociali comunali di Castellón sono inquadrati nella sezione "Cura Sociale", all'interno di una struttura aziendale più ampia che include salute, consumatori, biblioteche e cultura.
Il servizio tecnico sociale è responsabile dei seguenti programmi:
- Emergenza Sociale: Si occupa dei bisogni di base, elaborando, gestendo e monitorando i programmi di aiuto.
- Cooperazione Sociale: Mira a migliorare la vita della comunità, promuovendo iniziative sociali, partnership e volontariato.
"Il successo non si ottiene solo con qualità speciali. Si tratta per lo più di un record, metodo e organizzazione." (J.P. Sergent)
"La chiave per una buona organizzazione è avere la capacità di improvvisare qualcosa di non pianificato quando e approfittare anche di questo." (Luis Gabriel Navas Carrillo)
"Non ascoltare chi ci dice non solo è maleducato, ma anche disprezzato. Partecipate sempre a parlare con te, nel contratto sociale nulla è più produttivo della carità."