Sintesi dei Principi Fondamentali del Diritto del Lavoro e delle Funzioni HR
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 4,17 KB
Usi e Costumi Locali e Professionali
Dal punto di vista giuridico, per usi e costumi si intende la pratica standard di comportamento sociale e la prassi costante considerata vincolante per la comunità.
- Usi Locali: Si riferiscono alle caratteristiche di ciascuna località, ma non necessariamente al distretto provinciale.
 - Usi e Costumi Professionali: Sono quelli osservati da lavoratori e datori di lavoro in un particolare settore del commercio o della professione.
 
Fonti Esterne del Diritto del Lavoro
Le principali fonti esterne che influenzano la normativa lavorativa sono:
Trattati Internazionali
I trattati sono validi solo se sono soggetti alle disposizioni della Costituzione italiana.
Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL)
L'International Labour Organization (OIL) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che emana convenzioni, raccomandazioni e risoluzioni.
Unione Europea (UE)
L'Unione Europea è un'organizzazione formata da un gruppo di paesi europei.
Gerarchia delle Fonti (PIRAMIDE)
- Regolamenti dell'Unione Europea
 - Costituzione e Trattati Internazionali
 - Standard OIL
 - Leggi emesse dai tribunali, norme con forza di legge, regolamenti, convenzioni collettive
 - Contratti di lavoro, usi e costumi locali e professionali
 
Principi per l'Applicazione delle Norme di Lavoro
Il principio di gerarchia stabilisce che una norma di livello inferiore non può contraddire una norma di rango superiore. Questo principio è specificato nel diritto del lavoro attraverso i seguenti concetti:
Principio del Minimo Standard
Le norme di rango inferiore possono stabilire condizioni di lavoro migliori rispetto alla norma di rango superiore, ma mai peggiori.
Principio della Norma Più Favorevole
In presenza di due o più regole, indipendentemente dal loro rango, si applica sempre quella più favorevole al lavoratore.
Irrinunciabilità dei Diritti
I lavoratori non possono rinunciare ai diritti che costituiscono la condizione più vantaggiosa per loro.
In Dubio Pro Operario
Questo principio significa che i giudici, in caso di dubbio, devono interpretare la norma nella forma più vantaggiosa per il lavoratore.
Funzioni del Dipartimento Risorse Umane (HR)
Le attività principali del dipartimento HR sono suddivise in diverse funzioni chiave:
Funzione di Pianificazione e Reclutamento (Job Function)
Questa funzione comprende attività relative alla pianificazione della forza lavoro, al reclutamento e alla formazione del personale.
Funzione di Amministrazione del Personale
Include la finalizzazione dei contratti, la gestione dei salari e della sicurezza sociale, e il controllo dell'assenteismo.
Funzione di Compensazione
Riguarda la progettazione del sistema di remunerazione del personale e la valutazione dei risultati.
Funzione di Sviluppo delle Risorse Umane
Si occupa delle attività di sviluppo e della creazione di programmi di formazione.
Funzione di Relazioni Industriali
La sua attività principale è risolvere i problemi di lavoro, inclusa la prevenzione dei rischi professionali.
Funzione dei Servizi Sociali
Può includere servizi come negozi, asili nido, case di vacanza, ecc.
Misure di Sicurezza nel Trattamento dei Dati Personali
Le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali sono classificate in base al livello di sensibilità delle informazioni trattate:
- Livello Alto: Qualsiasi file che contiene dati sensibili (ideologia, appartenenza sindacale, religione, convinzioni, salute, ecc.).
 - Livello Medio: Per i file che contengono informazioni relative alla commissione di violazioni amministrative o penali.
 - Livello Base: Dati di carattere comune.