Sistema Finanziario Spagnolo: Funzioni, Mercati e Istituzioni Chiave
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,43 KB
Sistema Finanziario: Definizione e Funzione
Il **sistema finanziario** ha il compito di convogliare il **risparmio economico** generato da unità in **surplus** verso unità in **deficit**.
Elementi Chiave del Sistema Finanziario
- Attività e Passività Finanziarie: Quando non ci sono fondi, si vendono azioni per ottenere liquidità; quando si dispone di fondi, si investono i propri risparmi.
- Mercati Finanziari: Sono i luoghi dove si collocano e si acquistano i prodotti finanziari.
- Intermediari e Istituzioni Finanziarie.
Mercato Primario e Secondario: Differenze e Funzioni
- Mercato Primario: Le aziende vendono le attività finanziarie direttamente agli acquirenti.
- Mercato Secondario: Utilizzato quando il proprietario di un'attività finanziaria già acquistata desidera rivenderla per raccogliere fondi.
Funzioni della Banca di Spagna
- L'attuazione della **politica monetaria**, in accordo con la Banca Centrale Europea (BCE) e il Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC).
- Il **controllo** degli istituti di credito e delle istituzioni creditizie.
- L'organizzazione e l'**intervento** sui mercati valutari e dei cambi.
Operazioni di Mercato Aperto: Meccanismi e Impatto
Le **operazioni di mercato aperto** consistono nell'acquisto, vendita, prestito o assunzione in prestito di titoli o altri strumenti finanziari. L'acquisto serve a **iniettare liquidità**, mentre la vendita o il prestito comportano un **ritiro di liquidità** dal sistema.
L'Istituto di Credito Ufficiale (ICO) e le sue Funzioni
L'**ICO** (Istituto di Credito Ufficiale) è un'agenzia di finanziamento statale con personalità giuridica propria, che fornisce beni e crediti a settori specifici, inclusi quelli più vulnerabili.
- Contribuire a **mitigare gli effetti** di gravi crisi economiche o altre situazioni di difficoltà.
- Fungere da **strumento** per l'attuazione di specifiche misure di politica economica.
- Le operazioni derivanti da queste misure sono attuate tramite **prestiti**.
- Fornire **consulenza finanziaria** a privati ed enti pubblici su questioni relative all'Istituto.
Le Banche: Requisiti e Attività
Le **banche** devono essere società con un capitale iniziale minimo di circa 18.030.363 euro (l'importo può variare). La loro attività è limitata dagli statuti. I soci non devono essere inabilitati da cariche pubbliche e sono soggetti a requisiti generici.
Forma Giuridica delle Casse di Risparmio
La **forma giuridica** delle casse di risparmio è tipicamente quella di una **fondazione**, in quanto possono godere di benefici fiscali e operare sia come enti pubblici che privati. In questo contesto, non è possibile effettuare donazioni per investire direttamente.
La Banca di Spagna e il SEBC
La **Banca di Spagna** è la banca centrale dello Stato spagnolo ed è integrata nel **Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC)**. Ciò implica che lo Stato spagnolo ha trasferito parte della sua autonomia monetaria alle istituzioni europee.
Restrizioni sulla Politica della Banca di Spagna
Nell'ambito delle sue operazioni, la Banca di Spagna **non può finanziare** direttamente organismi comunitari, governi, autorità regionali o locali, o qualsiasi altro ente pubblico.