La Società per Azioni Semplificata (SAS) in Colombia: Struttura, Vantaggi e Requisiti Legali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il  in  italiano con una dimensione di 3,14 KB
italiano con una dimensione di 3,14 KB
La Società per Azioni Semplificata (SAS): Un Modello Agile per l'Imprenditoria Colombiana
La Società per Azioni Semplificata (SAS) è una struttura agile, con costi ridotti, con responsabilità chiare, e dove un singolo imprenditore può essere il proprietario del capitale. Questa nuova forma di imprenditoria sta acquistando forza nel sistema corporate colombiano.
L'obiettivo di questo nuovo modello in Colombia è promuovere l'innovazione tecnologica e di business, ridurre gli ostacoli al sistema finanziario per le nuove imprese, promuovere lo sviluppo economico del Paese e offrire la possibilità che, con un budget ridotto, si possa avviare un piano aziendale.
Caratteristiche Distintive della SAS
Le caratteristiche principali di questa forma di imprenditorialità sono le seguenti:
- Unipersonalità: Può essere costituita da un unico socio.
- Costituzione: Avviene tramite documento privato.
- Durata: Termini di durata indeterminata.
- Oggetto Sociale: Indeterminato.
- Responsabilità: Limitazione di responsabilità per gli obblighi fiscali e del lavoro.
- Voto: Voto collettivo.
- Organizzazione: Libertà di organizzazione.
- Contabilità e Riserve: Non è prevista la revisione contabile obbligatoria per legge, né l'obbligo di riserva legale.
- Utili: Elimina i limiti alla distribuzione degli utili.
La Società per Azioni Semplificata è una società di capitali la cui natura sarà sempre commerciale, indipendentemente dall'attività svolta nel suo oggetto sociale. Ai fini fiscali, la Società per Azioni Semplificata è disciplinata dalle regole applicabili alle società per azioni.
Costituzione e Iscrizione della SAS
La costituzione della SAS avviene tramite un documento privato che deve essere autenticato dai soggetti coinvolti nella sua sottoscrizione e iscritto nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Gestione e Rappresentanza Legale
Per la SAS non è obbligatorio avere un Consiglio di Amministrazione, a meno che non sia diversamente disposto dalla legge. Se non è prevista la creazione di un Consiglio, tutte le funzioni di gestione e di rappresentanza legale spettano al rappresentante legale nominato dall'assemblea.
Trasformazione Societaria: Da e Verso la SAS
E le società che non sono SAS?
Qualsiasi società può trasformarsi in SAS, se così deciso dall'Assemblea o dal Consiglio di Amministrazione, con determinazione unanime da parte dei titolari di tutte le relative azioni sottoscritte. La decisione in questione deve essere formalizzata in un documento privato iscritto nel registro.
Trasformazione in Altre Forme Societarie
La SAS può essere trasformata in una società di uno dei tipi previsti dal Codice di Commercio, a condizione che la relativa determinazione sia adottata dall'assemblea, con decisione unanime dei titolari di tutte le relative azioni sottoscritte.
