Società e Conflitti nell'Antica Roma: Classi, Leggi e Rivolte
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,56 KB
La Società Romana e le Classi Sociali
Tipi di Schiavi a Roma
- Privilegiati: godevano di migliori condizioni di vita e spesso aiutavano nel commercio.
- Intellettuali: erano maestri o medici e venivano spesso liberati.
- Schiavo Libero (o liberto): acquisiva cittadinanza e diritti.
La Legge del 218 a.C. e il Senato
Nel 218 a.C. fu promulgata una legge che vietava ai senatori l'attività politica (o commerciale, a seconda delle interpretazioni storiche della Lex Claudia).
Divisione della Società Romana
La società romana si divideva principalmente in due parti:
- Aristocrazia: manteneva il controllo politico.
- Cavalieri (Equites): acquisivano sempre più potere economico e sociale.
Nuovi Attori Sociali e Tensioni
- Uomini Nuovi (Homines Novi): cittadini non nobili che partecipavano attivamente alla vita politica, spesso guardati con disprezzo dai nobili.
- Proletari: contadini che, dopo essere tornati dalla guerra, avevano perso i loro terreni e si erano impoveriti.
Conflitti e Tensioni Sociali nella Repubblica Romana
Le Cause del Malcontento
Diverse classi sociali manifestavano un profondo malcontento:
- I Cavalieri non accettavano l'esclusione dalla vita politica.
- I Soci (alleati italici) erano insoddisfatti per non aver ricevuto la ricompensa promessa per l'aiuto fornito durante le conquiste.
- Gli abitanti delle province erano spesso abusati dai magistrati romani.
Le Fazioni Politiche: Popolari e Ottimati
I nobili cercavano di risolvere i problemi raccogliendo le richieste delle diverse fazioni, ma si divisero in due principali correnti:
- I Popolari: favorevoli alla raccolta delle richieste e contrari al Senato.
- Gli Ottimati: contrari alla raccolta delle richieste e a favore del Senato.
Le Guerre nell'Antica Roma
Queste tensioni sfociarono in diverse tipologie di conflitti:
- Guerre Servili: organizzate dagli schiavi (es. rivolta di Spartaco).
- Guerre Sociali: organizzate dai Soci (alleati italici) per ottenere la cittadinanza romana.
- Guerre Civili: causate da tutti i conflitti interni tra le diverse fazioni e classi sociali.