Società vs. Corporation Limited: Caratteristiche e Differenze Chiave
Classificato in Economia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,03 KB
Differenze e Similitudini tra Società e Corporation Limited
Comprendere le distinzioni e le affinità tra diverse forme societarie è fondamentale per fare scelte imprenditoriali informate. Di seguito, un confronto dettagliato tra la Società e la Corporation Limited (o Limited Partnership).
| Caratteristiche | Limited Partnership | Società |
| Responsabilità dei soci | Limitata al contributo di ciascun partner. | Limitata al contributo di ciascun partner. |
| Numero di partner | Può essere costituita da uno o più soci. Se il socio è unico, si parla di ditta individuale con responsabilità limitata. | Può essere costituita da uno o più soci. Nel caso di un unico partner, la società stabilisce il suo stato di membro nella denominazione sociale. |
| Capitale minimo per la costituzione | Il capitale è costituito dai contributi dei partner e non può essere inferiore a € 3.005,06, che deve essere interamente versato al momento della sua formazione. | Il capitale minimo è di € 60.101,21 e deve essere interamente sottoscritto e versato per almeno il 25% al momento della costituzione della società. |
| Requisiti per la costituzione | La società si costituisce mediante la concessione del rogito e la registrazione nel registro delle imprese. | La società si costituisce mediante la concessione del rogito e la registrazione nel registro delle imprese. |
| Divisione e trasferimento di capitali | Il capitale è suddiviso in quote uguali, indivisibili e cumulativi, denominate azioni. Il patrimonio non può essere rappresentato da certificati per facilitarne la trasmissione o da azioni denominate. | Il capitale è suddiviso in parti uguali denominate azioni. Le azioni sono liberamente trasferibili; la vendita, la cessione e i diritti dei soci sono disciplinati dallo statuto. |
| Nome | Il nome della società deve essere accompagnato dalla dicitura"società in accomandita semplic" o dalla sigla S.a.s. | Il nome della società deve essere accompagnato dalla dicitura"società per azion" o dalla sigla S.p.A. |
| Organi di governo |
|
|