Specie in Pericolo e Ruolo Cruciale delle Piante: Conservazione e Sopravvivenza
Classified in Biologia
Written at on italiano with a size of 2,88 KB.
Specie in Pericolo: Definizione e Classificazione IUCN
Secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), una specie in pericolo è quella che rischia l'estinzione se i fattori che ne minacciano la continuità persistono. Questo include anche le specie che hanno subito un drastico calo numerico o una significativa riduzione del loro habitat.
I tropici sono le aree maggiormente minacciate, ma il fenomeno è diffuso in tutto il mondo.
Classificazione delle Specie Minacciate in Spagna
In Spagna, il Catalogo Nazionale delle Specie Minacciate stabilisce quattro categorie per includere le specie in pericolo:
- In via di estinzione: Quando fattori negativi hanno un impatto tale da compromettere la sopravvivenza della specie nel breve termine. Esempi includono la foca monaca, l'agrifoglio e la lucertola gigante di El Hierro.
- Sensibili alle alterazioni del suo habitat: Specie che affrontano un rischio di estinzione in natura nel medio termine, perché occupano un habitat in pericolo, in grave regressione, frammentato o molto limitato, come la megattera.
- Vulnerabili: Specie che affrontano un rischio di scomparsa in natura nel medio termine, come il dragaggio o l'otarda.
- Di particolare interesse: Specie che hanno un valore particolare per il loro carattere scientifico, culturale, ecologico o per la loro unicità, come lo storione e la lontra.
L'Importanza Vitale delle Piante per la Terra
Tutti gli esseri viventi sulla Terra, ad eccezione di alcuni autotrofi, dipendono dalle piante per la sopravvivenza. Le piante svolgono una serie di funzioni cruciali per il mantenimento degli ecosistemi:
- Catturano l'energia solare e producono materia organica: Trasformano l'energia solare in energia chimica, fonte di energia per tutti gli altri organismi. Sono i produttori primari negli ecosistemi e il primo anello della catena alimentare.
- Rilasciano ossigeno nell'atmosfera attraverso la fotosintesi.
- Assorbono anidride carbonica dall'atmosfera attraverso la fotosintesi.
- Integrano le sostanze inorganiche dal terreno attraverso le radici.
- Regolano il clima, assorbendo le fluttuazioni termiche.
- Partecipano al ciclo dell'acqua attraverso le radici e la traspirazione.
- Offrono una varietà di habitat per altre specie.
- Proteggono il suolo dall'erosione.
Adattamento: Chiave per la Sopravvivenza
L'adattamento è la proprietà, o l'insieme delle caratteristiche di un organismo, che aumenta le sue probabilità di sopravvivenza in un determinato ambiente, consentendogli di riprodursi e avere prole.