Statuto di Autonomia della Navarra (1982): Contesto Storico e Riforma Istituzionale
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 3,01 KB
Il Regime Giuridico e Storico dell'Autonomia della Navarra (Amejoramiento del Fuero)
1. Fonte e Status Giuridico-Politico
Fonte: Primaria, la natura. Lo status giuridico-politico è pubblico.
Il testo definitivo dell'Amejoramiento del Fuero è stato approvato dal Governo spagnolo, dai Tribunali della Spagna e dal Consiglio e Parlamento di Navarra. È stato promulgato nell'agosto 1982, in un periodo in cui la Spagna stava organizzando diversi Statuti di Autonomia, derivanti dalla Costituzione del 1978.
Disposizioni Chiave della Legge
In questo testo fondamentale, sono stabiliti diversi articoli cruciali:
- Articolo 1: Definisce la Navarra.
 - Articolo 3: Stabilisce gli obiettivi.
 - Articolo 6: Stabilisce che i diritti e i doveri della Navarra sono equivalenti a quelli del resto della Spagna.
 - Articolo 9: Tratta delle lingue ufficiali.
 - Articolo 10: Nomina le istituzioni provinciali.
 - Articolo 11: Definisce il potere normativo del Parlamento.
 - Articolo 45: Riguarda l'accordo economico.
 
2. Contesto Storico e Transizione Democratica
Come risultato della Costituzione spagnola, approvata con referendum nel dicembre 1978, si è manifestata in Navarra la necessità di adeguare il suo storico autogoverno alle nuove circostanze democratiche, poiché la Costituzione riconosceva il diritto all'autonomia delle regioni che lo desideravano, stabilendo le procedure per l'accesso.
Riconoscimento dei Diritti Storici e Opzione Basca
Furono riconosciuti anche i diritti storici dei territori, come la Navarra. La Quarta Disposizione Transitoria prevedeva la possibilità che la Navarra potesse entrare a far parte della Comunità Autonoma Basca, ma tale iniziativa era subordinata all'approvazione del Parlamento Navarro e ai risultati di un referendum.
La maggior parte dei rappresentanti politici favorì il mantenimento di uno status autonomo differenziato.
I Negoziati e la Democratizzazione Istituzionale
I negoziati iniziarono tra il Governo Provinciale di Navarra e il Governo centrale (UCD). Fu concordato il contenuto di un Decreto Reale per la democratizzazione delle istituzioni di Navarra, promulgato nel gennaio 1979. Con questo decreto, il Parlamento fu istituito come organo statutario nominato tramite suffragio universale.
Nell'aprile 1979 si tennero le prime elezioni provinciali, in cui i cittadini elessero 7 membri del Consiglio Provinciale e 70 parlamentari. Questi furono gli organi democratici della transizione, chiamati a fissare e concordare il nuovo quadro giuridico per l'autogoverno della Navarra.
Risultati delle Prime Elezioni (Aprile 1979)
I risultati principali di queste prime elezioni furono:
- UCD: 20 deputati
 - PSOE: 15 deputati
 - UPN: 13 deputati
 - Nazionalisti: 20 deputati