Strumenti Essenziali di Photoshop: Selezione, Modifica e Ritocco

Classified in Tecnologia

Written at on italiano with a size of 5,05 KB.

Strumenti di Selezione Base in Photoshop

Photoshop offre una vasta gamma di strumenti per selezionare e modificare le immagini. Ecco una panoramica degli strumenti più comuni:

Strumenti di Selezione Principali

  • Selezione Rettangolare (Marquee): Permette di creare selezioni rettangolari o quadrate. All'interno dello stesso gruppo, troviamo:
    • Selezione Ellittica: Crea selezioni circolari o ellittiche.
    • Selezione Singola Riga: Seleziona una fila di pixel con spessore di 1 pixel.
    • Selezione Singola Colonna: Seleziona una colonna di pixel con spessore di 1 pixel.
  • Strumento Sposta: Sposta il contenuto del livello corrente. Se è presente una selezione, sposta solo l'area selezionata.
  • Strumento Lazo: Permette di effettuare selezioni a mano libera. Nel gruppo Lazo, troviamo:
    • Lazo Poligonale: Crea selezioni poligonali, definendo i vertici del poligono.
    • Lazo Magnetico: Effettua selezioni a mano libera, adattandosi automaticamente ai bordi dell'immagine in base al contrasto. Funziona come una calamita, seguendo i bordi definiti.
  • Bacchetta Magica: Seleziona rapidamente aree con colori simili. Cliccando su un punto dell'immagine, seleziona l'area contigua con lo stesso colore.
  • Strumento Ritaglia (Crop): Permette di ritagliare un'immagine, mantenendo solo l'area selezionata. La selezione è modificabile prima di confermare il ritaglio.

Strumenti di Disegno e Modifica

  • Pennello: Permette di disegnare a mano libera sull'immagine. Offre diverse punte di pennello con forme, spessori e durezze variabili. Il pennello agisce sul livello attivo.
  • Matita: Simile al pennello, ma crea un tratto senza smussature e completamente opaco.
  • Strumento Gomma: Cancella parti di un'immagine, agendo solo sul livello selezionato. Offre due modalità:
    • Modalità Matita: Cancella senza sfumature.
    • Modalità Pennello: Cancella sfumando i bordi.

Sono disponibili vari spessori per la gomma.

Secchiello: Riempie un intero livello o un'area selezionata con il colore di primo piano selezionato. Strumento Sfumatura: Crea sfumature di colore. Funziona in modo simile al secchiello, riempiendo un livello o un'area selezionata, ma creando una transizione graduale tra i colori. La sfumatura viene creata tracciando una linea con il mouse. Strumento Testo Orizzontale: Inserisce testo in un'immagine. Il testo può essere personalizzato con diversi font, dimensioni e colori (utilizzando il colore di primo piano). Sono disponibili anche strumenti per il testo verticale. Strumento Penna: Crea tracciati vettoriali di qualsiasi forma, sia curve che poligonali. I tracciati possono essere modificati e adattati in qualsiasi momento. Sono disponibili strumenti complementari per la gestione dei tracciati. Strumento Rettangolo: Crea forme rettangolari, con o senza riempimento di colore. Nello stesso gruppo, troviamo:
  • Strumento Ellisse: Crea ellissi.
  • Strumento Linea: Disegna linee. È possibile aggiungere punte di freccia personalizzabili all'inizio e/o alla fine delle linee.
  • Strumento Forma Personale: Permette di disegnare una varietà di forme predefinite, come fiori, stelle, simboli, ecc.

Altri Strumenti Utili

  • Contagocce: Seleziona un colore da qualsiasi punto dell'immagine e lo imposta come colore di primo piano.
  • Strumento Mano: Sposta la visualizzazione dell'immagine senza alterarne il contenuto. Utile quando l'immagine è più grande della finestra di visualizzazione o quando si utilizza lo zoom.
  • Strumento Zoom: Ingrandisce o riduce la visualizzazione dell'immagine senza modificarne le dimensioni effettive. Permette di lavorare con maggiore precisione sui dettagli.
  • Timbro Clone: Duplica (clona) una parte dell'immagine. Per clonare, si tiene premuto il tasto Alt e si clicca sull'area sorgente, quindi si clicca sull'area di destinazione.
  • Timbro con Motivo: Applica un motivo predefinito come un pennello.
  • Strumenti Scherma e Brucia: Simulano le tecniche fotografiche di sovraesposizione e sottoesposizione, schiarendo o scurendo aree dell'immagine.
  • Strumento Spugna: Aumenta o diminuisce la saturazione dei colori in un'area specifica.
  • Strumento Maschera: Isola e protegge aree di un'immagine, permettendo di applicare modifiche (colori, filtri, ecc.) solo alle aree non mascherate. Le maschere sono fondamentali per l'editing complesso e per applicare effetti in modo graduale.

Entradas relacionadas: