Struttura del Sistema Sanitario Cileno: Ruoli di FONASA e ISAPRE

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,43 KB

Settore Pubblico

Ruolo del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute sviluppa le politiche sanitarie, monitora e valuta l'attuazione dei programmi sanitari. I Comuni assicurano strutture adeguate.

Finanziamento e Gestione

FONASA (Fondo Nacional de Salud) raccoglie, gestisce e distribuisce le risorse statali. È finanziato con il 7% del contributo previdenziale obbligatorio dei lavoratori.

FONASA offre la Modalità di Attenzione Istituzionale (MAI), dove l'assistenza avviene presso la rete pubblica.

Approvvigionamento

La CENABAST (Central de Abastecimiento del Sistema Nacional de Servicios de Salud) è responsabile della fornitura di materiali, farmaci e articoli di laboratorio per il settore pubblico.

Rete Assistenziale Pubblica

La rete sanitaria di ogni servizio sanitario è costituita da ospedali pubblici, classificati per tipologia:

  • Ospedale di Tipo 1: Dispone di tutte le specialità e tratta le patologie più complesse. Sottotipi includono: CRS (Centro di Riferimento Sanitario) e CDT (Centro Diagnostico Terapeutico).
  • Ospedale di Tipo 2: Differisce per tecnologia, dimensioni e specialità disponibili rispetto al Tipo 1.
  • Ospedali di Tipo 3 e 4: Ospedali di base con un numero limitato di specialisti.

Strutture Territoriali

  • Cure Primarie: Cliniche (consultori), centri sanitari (CESFAM - urbani e rurali) e stazioni mediche rurali (Postas Rurales).
  • Cure Secondarie e Terziarie: Cliniche specialistiche (Centros de Especialidades).

Altre Strutture

Esistono anche ospedali specifici come Ospedali Penitenziari, Ospedali Aziendali (es. ENAP - Empresa Nacional del Petróleo) e Centri Medici associati a istituzioni particolari.

Settore Privato

Fornitori di Prestazioni (Prestadores)

Persone o entità (individuali o collettive) che erogano prestazioni sanitarie a fronte di un pagamento. Esempi includono: farmacie private, cliniche private, centri medici specializzati.

Enti Finanziatori

ISAPRE (Instituciones de Salud Previsional)

Assicurazioni sanitarie private che amministrano il contributo obbligatorio del 7% dei lavoratori dipendenti, più eventuali contributi volontari aggiuntivi. Offrono piani sanitari basati su reddito e rischio dell'assicurato.

  • Aperte: Accessibili ai lavoratori di qualsiasi impresa.
  • Chiuse: Legate a una specifica impresa o settore.
Mutue di Sicurezza (Mutuales de Seguridad)

Gestiscono la copertura assicurativa per infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Livelli di Assistenza Sanitaria

Il sistema si articola su diversi livelli definiti dalla complessità delle cure:

  • Livello Primario: Interviene su eventi sanitari comuni che richiedono tecnologie e competenze di base. È il punto di primo contatto con il sistema.
  • Livello Secondario: Assiste eventi di frequenza inferiore che richiedono specialisti e tecnologie più complesse rispetto al livello primario.
  • Livello Terziario: Tratta eventi altamente complessi che necessitano di alta specializzazione e tecnologia avanzata, tipicamente negli ospedali di maggiore complessità.

Voci correlate: