Terminologia Essenziale dello Sviluppo Embrionale: Definizioni e Concetti Chiave
Classified in Biologia
Written at on italiano with a size of 3,9 KB.
Definizioni dei Termini Chiave in Embriologia
Termine | Definizione |
---|---|
Arquenton | Tubo digerente primordiale |
Blastocele | Cavità della blastula situata tra l'ectoderma e l'endoderma; cavità di segmentazione |
Blastoderma | Insieme di blastomeri del blastodisco |
Blastodisco | Blastula in cui i blastomeri formano un disco galleggiante su un tuorlo non segmentato |
Blastomero | Cellula dell'embrione durante lo stato di segmentazione |
Blastoporo | Spazio tra i blastomeri della blastula che penetra all'interno dell'embrione durante la gastrulazione |
Blastula | Embrione risultante da un uovo fecondato in segmentazione |
Celoma | Cavità contenente liquido prodotta da un'espansione delle piastre laterali del mesoderma |
Cresta neurale | Gruppi di cellule su entrambi i lati del tubo neurale, che saranno la fonte dei futuri nervi |
Ectoderma | Lo strato esterno della gastrula dei vertebrati tridermici |
Endoderma | Strato interno della gastrula dei vertebrati tridermici |
Spermatogenesi | Il processo di formazione dello sperma |
Spermiogenesi | Processo di maturazione degli spermatidi |
Estodemeo | Struttura epidermica che forma la prima parte del tubo digerente |
Fecondazione | La fusione di un gamete maschile con uno femminile che produce una cellula con nuove proprietà: lo zigote |
Feto | Embrione che ha l'aspetto generale dell'organismo maturo |
Gastrula | Embrione formatosi dopo il processo di gastrulazione |
Gastrulazione | Fase dell'embriogenesi in cui, attraverso un insieme di movimenti embrionali, si formano i territori presuntivi degli organi |
Gonadi | Il termine designa gli organi di produzione dei gameti negli animali |
Ipoblasto | Lo strato interno della gastrula dei vertebrati tridermici |
Larva | Stato embrionale libero, capace di vivere indipendentemente, con un aspetto differente da quello dell'animale adulto |
Meiosi | Processo in cui due divisioni cellulari successive producono quattro cellule aploidi a partire da una diploide |
Mesoderma | Strato medio della gastrula tridermica |
Membrana di fecondazione | Membrana acellulare che si forma intorno all'uovo durante la fecondazione |
Zona pellucida | Membrana acellulare che circonda l'uovo dei mammiferi |
Morula | Embrione in fase di segmentazione, che assomiglia a una mora |
Miotomo | Regione del somite destinata a differenziarsi in muscoli striati |
Neuroporo | Poro anteriore o posteriore del tubo neurale |
Notocorda | Struttura assile di sostegno, tipica dei Cordati |