Termodinamica e Onde: Concetti Fondamentali di Fisica
Classified in Fisica
Written at on italiano with a size of 3,36 KB.
Concetti Fondamentali: Atomo, Temperatura e Calore
Atomo
L'atomo è composto da elettroni, protoni e neutroni.
Temperatura
La temperatura è una dimensione fisica percepita come sensazione di freddo o caldo, relativa all'energia cinetica media di agitazione delle molecole. Rappresenta l'energia media di ciascuna molecola.
Calore
Il calore è il trasferimento di energia da una parte all'altra, o da un corpo all'altro, a causa della differenza di temperatura. È una forma di energia che può essere trasferita attraverso una differenza di temperatura.
Tipi di Espansione Termica
I tipi di espansione termica sono: lineare, superficiale e volumetrica.
Termodinamica: Leggi e Principi
La termodinamica è la branca della fisica che studia il calore in movimento e la conversione dell'energia nelle sue varie forme.
Legge Zero della Termodinamica
Se due corpi sono in equilibrio termico con un terzo corpo, allora sono in equilibrio termico tra loro.
Leggi della Termodinamica
Le leggi fondamentali della termodinamica includono la Legge Zero, la Prima Legge e la Seconda Legge.
Prima Legge della Termodinamica
Quando il calore si trasforma in qualsiasi altra forma di energia, o viceversa, la quantità totale di energia (incluso il calore) nel sistema rimane costante.
Seconda Legge della Termodinamica
Non è possibile costruire un motore termico che trasformi continuamente in lavoro tutto il calore che riceve.
Entropia
L'entropia è una misura del disordine. È un termine usato per descrivere il numero di modi diversi in cui un sistema può essere configurato.
Onde: Definizione e Tipologie
Cos'è un'Onda?
Un'onda è una perturbazione che si ripete regolarmente nello spazio e nel tempo, e che si trasmette progressivamente da una regione all'altra senza trasporto di materia.
Tipi di Onde
- Onde Trasversali: Quando il mezzo in cui l'onda si propaga vibra perpendicolarmente alla direzione di propagazione.
- Onde Longitudinali: Quando le particelle del mezzo vibrano parallelamente alla direzione di propagazione dell'onda.
Elementi di un'Onda
Significato degli elementi:
- ab: Linea di equilibrio.
- Cresta: Il punto più alto dell'onda.
- Valle: Il punto più basso dell'onda.
- Nodo: I punti che, in un dato istante, si trovano nella posizione di equilibrio.
- Elongazione: Lo spostamento tra un qualsiasi punto dell'onda e la posizione di equilibrio.
- Ampiezza: Il massimo spostamento di un punto rispetto alla posizione di equilibrio.
- Lunghezza d'onda (λ): La distanza tra due creste o due valli consecutive. Si esprime in unità di lunghezza (metri, centimetri, chilometri, ecc.).
- Periodo (T): Il tempo impiegato da un punto per compiere un'oscillazione completa.
- Frequenza (f): Il numero di oscillazioni complete compiute in un'unità di tempo. L'unità di misura della frequenza è l'hertz (Hz). f = 1/T
Esempio: Se 1 oscillazione (swing) ha un periodo T = 10 secondi, allora la frequenza f = 1/10 Hz.