Vocabolario Essenziale: Sinonimi e Contrari per Arricchire il Tuo Lessico

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,61 KB

Vocabolario Essenziale: Sinonimi e Contrari per Arricchire il Tuo Lessico

Esplora un dizionario completo di termini italiani, con definizioni chiare, sinonimi e contrari, per migliorare la tua padronanza della lingua e la tua espressione scritta e orale.

20. Egocentrico

Definizione: Che ha un'eccessiva stima di sé stesso e tende a considerare solo il proprio punto di vista.

Sinonimi: egoista, interessato, pomposo, arrogante, narcisista, divinizzato, presuntuoso.

Contrari: generoso, semplice, umile, altruista.

21. Analfabeta

  • a) Che non sa leggere o scrivere.
  • b) Ignorante, incolto.

Sinonimi: ignorante, incolto, illetterato, zotico, bifolco, somaro.

Contrari: istruito, colto, erudito.

22. Trasgressore

Definizione: Si applica a chi commette atti contrari alla legge o a una norma.

Sinonimi: colpevole, criminale, delinquente, ladro, brigante, prigioniero, detenuto.

Contrari: virtuoso, onesto, retto, rispettoso della legge.

23. Demoniaco

  • a) Una persona arrabbiata, furiosa.
  • b) Persona agitata o molto emotiva.

Sinonimi: bestiale, furioso, arrabbiato, violento, folle, eccitato, feroce, frenetico, selvaggio, diabolico, posseduto, pazzo.

Contrari: calmo, sereno, pacato.

24. Misurato

  • a) Moderato, modesto.
  • b) Calmo, giusto.

Sinonimi: moderato, tranquillo, contenuto, placato, sobrio.

Contrari: eccessivo, smodato, esagerato, sfrenato.

25. Geniale

Definizione: Si riferisce alla persona che è in grado di pensare velocemente e chiaramente, mostrando grande ingegno.

Sinonimi: divertente, acuto, spiritoso, sagace, visionario, brillante, frizzante, intelligente, perspicace, sottile, pronto.

Contrari: ottuso, lento, impacciato, inetto.

26. Sorna

Definizione: Tono ironico o beffardo con cui si dice qualcosa.

Sinonimi: ironia, sarcasmo, ridicolo, battuta, scherzo, allusione, cinismo.

Contrari: serietà, sincerità.

27. Smarrito

Definizione: Confuso, stordito, sbalordito, disorientato.

Sinonimi: meravigliato, stupito, sorpreso, scioccato, confuso, disorientato, perplesso.

Contrari: lucido, orientato, consapevole.

28. Verdetto

  • a) Decisione o parere di una giuria o di un tribunale su un atto.
  • b) Sentenza o giudizio espresso da chi ha familiarità con la materia.

Sinonimi: sentenza, giudizio, decisione, risoluzione, lodo arbitrale, condanna.

Contrari: assoluzione, proscioglimento, astensione.

30. Socaire

Definizione: Difesa o protezione offerta da qualcosa sul lato opposto a quello da cui soffia il vento.

Sinonimi: riparo, rifugio, protezione, copertura, scampo.

Contrari: esposizione, pericolo.

31. Concordia

  • a) Accordo, conformità e armonia tra persone o cose.
  • b) Patto o accordo tra le parti in causa.

Sinonimi: accordo, armonia, pace, amicizia, comunione, fraternità, reciprocità, unità, cameratismo, fratellanza, compromesso, intesa.

Contrari: discordia, disaccordo, conflitto, inimicizia.

32. Prurito

  • a) Sensazione di prurito che si manifesta nel corpo.
  • b) Desiderio, spesso eccessivo, di perfezione o di fare qualcosa.

Sinonimi:

  • a) pizzicore, bruciore, fastidio, irritazione.
  • b) desiderio, brama, smania, passione, voglia.

Contrari: sollievo, indifferenza, apatia.

33. Contesa

Definizione: Disputa o litigio che genera inimicizia.

Sinonimi: lotta, conflitto, disputa, litigio, alterco, polemica, diverbio.

Contrari: armonia, amicizia, pace, accordo.

34. Gola

Definizione: Disordine o eccessiva indulgenza verso cibi e bevande.

Sinonimi: ingordigia, voracità, avidità, appetito smodato, ghiottoneria.

Contrari: frugalità, sobrietà, astinenza.

35. Controparte

Definizione: Si riferisce a ciò che corrisponde a qualcosa, o è considerato simile o uguale, avendo una caratteristica comune o la stessa funzione.

Sinonimi: equivalente, analogo, simile, paragonabile, corrispondente, omologo.

Contrari: differente, diverso, eterogeneo, opposto.

36. Ozio

  • a) Inattività, cosa inutile.
  • b) Riposo dal lavoro o dall'attività.
  • c) Divertimento, svago.
  • d) Rallegrarsi di qualcosa.

Sinonimi:

  • a, b) riposo, inattività, pigrizia, sonnellino, pisolino, fannulloneria.
  • c, d) divertimento, svago, gioia, allegria, festa, celebrazione, spasso.

Contrari: lavoro, attività, operosità, impegno.

37. Senza peso

  • a) Si applica al corpo che non è soggetto alla gravità terrestre.
  • b) Si applica al corpo che ha un peso molto ridotto.

Sinonimi: leggero, etereo, impalpabile, tenue, inconsistente.

Contrari: pesante, grave, massiccio, ponderoso.

38. Estertore

  • a) Respiro affannoso, duro e rumoroso, tipico delle persone in punto di morte.
  • b) Rumore anomalo che si verifica quando il flusso d'aria attraversa le vie aeree ostruite dal muco.
  • c) L'ultima azione o manifestazione di un gruppo o movimento che sta per scomparire.

Sinonimi: agonia, rantolo, respiro sibilante, ansimare.

Contrari: vitalità, rinascita.

Voci correlate: