Tecnologia e Struttura Organizzativa: La Teoria di Woodward
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,58 KB
La tecnologia è l’insieme di competenze, conoscenze, capacità, tecniche, materiali, strumenti e attrezzature usati per trasformare input in prodotti o servizi di valore. Nell’organizzazione si articola su tre livelli:
- individuale (competenze personali)
- funzionale (procedure di gruppo)
- organizzativo (trasformazione complessiva degli input in output)
Esistono due principali forme tecnologiche: la produzione di massa, basata sull’assemblaggio standardizzato, e la produzione artigianale, fondata sulla collaborazione tra esperti.
La tecnologia interviene in tutte le fasi organizzative: input (relazioni con stakeholder), trasformazione (macchinari e tecniche) e output (distribuzione dei beni).
Per migliorare l’efficacia organizzativa si adottano... Continua a leggere "Tecnologia e Struttura Organizzativa: La Teoria di Woodward" »