Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Altri corsi

Ordina per
Materia
Livello

Diritti del Lavoro in Italia: Normative su Permessi, Ferie e Salario

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,26 KB

1. Diritti e Congedi Lavorativi

1.6. Permessi Retribuiti

I lavoratori hanno diritto a permessi retribuiti per le seguenti casistiche:

  • Matrimonio: 15 giorni.
  • Parenting, malattia grave o lutto: 2 o 4 giorni.
  • Intervento chirurgico: 2 o 4 giorni.
  • Trasferimento: 1 giorno.
  • Adempimento di funzioni sindacali.
  • Doveri legali pubblici e personali di carattere essenziale.
  • Permesso per allattamento: 30 minuti o 1 ora all'inizio o alla fine della giornata lavorativa.
  • Permessi per la preparazione al parto: se indispensabili.

1.7. Ferie

Tutti i lavoratori hanno diritto a un periodo di ferie retribuite, che non possono essere sostituite da un'indennità economica. È un diritto irrinunciabile.

  • La durata minima è di 30 giorni di calendario, inclusi i fine settimana.
  • Non
... Continua a leggere "Diritti del Lavoro in Italia: Normative su Permessi, Ferie e Salario" »

Estratti Rilevanti del Codice di Procedura Penale Italiano

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,48 KB

Articolo 4 - Questione Pregiudiziale

1. La questione pregiudiziale si pone quando il Pubblico Ministero deve decidere se proseguire con l'indagine preliminare, valutando l'eventuale omissione di una modalità procedurale esplicitamente richiesta dalla legge.

Articolo 5 - Questione Pregiudiziale

1. La questione sorge quando il Pubblico Ministero decide di proseguire con l'indagine preliminare, nonostante possa essere necessaria una pronuncia extra-penale pregiudiziale relativa alla natura dei fatti incriminati.

Articolo 6 - Eccezioni

1. Le eccezioni proponibili sono:

  • a) Natura pregiudiziale della questione, quando la decisione penale dipende dalla risoluzione di una controversia di diversa natura giuridica.
  • b) Irrilevanza penale del fatto, quando il
... Continua a leggere "Estratti Rilevanti del Codice di Procedura Penale Italiano" »

Eccellenza Ospedaliera: Strategie di Gestione e il Ruolo Chiave dell'Infermiere di Riferimento

Classificato in Religione

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,78 KB

Conclusione: Verso l'Eccellenza nella Gestione Ospedaliera

Riteniamo che questo lavoro sulla gestione dei servizi prestati presso l'Ospedale Son Espases ci abbia permesso di identificare tutti quei fattori cruciali per svolgere un'efficace gestione, al fine di ottenere elevati standard di qualità ed efficienza nel lavoro, tra le altre cose. È fondamentale esercitare una buona leadership, che si combini con un personale orientato al raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Il lavoro di squadra è essenziale, così come il monitoraggio costante di tutte le situazioni che potrebbero ostacolare il buon funzionamento dell'organizzazione. In questo modo, i problemi che emergono nel gruppo vengono affrontati il prima possibile per evitare complicazioni... Continua a leggere "Eccellenza Ospedaliera: Strategie di Gestione e il Ruolo Chiave dell'Infermiere di Riferimento" »

Sentimenti in Versi: Un'Occasione d'Amore

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,03 KB

(Caro amico, non so che cosa ti ha dato)

Diapositiva

Le auguro un buon pomeriggio, signorina,
Le scrivo per concordare un appuntamento con Lei.
Io sarò pronto,
Spero naturalmente in una Sua risposta.
Le manderò una foto,
ma vorrei incuriosirLa riguardo al mio aspetto.

Cercando il resto di quei momenti che passano,
sarà più bello di questo,
Prometto che tornerò,
o sentirò il giorno,
i minuti, mentre voliamo
e di perdermi con gli sguardi
con un colpo di cuore...

Si potrebbe pensare che sarebbe un inizio,
ma ho deciso,
dopo mille foglie raccolte,
perché domani è incerto,
trovare l'acqua nel deserto
placare la sete d'amore
e il calore raffredda il mio vento.

Uno sguardo che sotto la pioggia e la luce crea il Suo arcobaleno,
calma la Sua bile,... Continua a leggere "Sentimenti in Versi: Un'Occasione d'Amore" »

Istituzioni e Organi di Governo della Repubblica Romana

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,69 KB

Il Senato Romano

L'istituzione del Senato nacque nel periodo monarchico. Era composto da 300 patrizi con carica a vita. Il Senato confermava le leggi e si occupava di questioni relative alle relazioni esterne, alle questioni religiose, territoriali e militari. Era inoltre responsabile della supervisione della riscossione delle imposte e della vigilanza sui consoli.

Le Magistrature

Le magistrature erano cariche occupate da due persone (principio di collegialità), che avevano il diritto di veto l'uno sull'altro per prevenire abusi di potere. I magistrati erano eletti dalle assemblee. Essi detenevano due importanti poteri: il potere di governo (la capacità di legarsi a un'altra città per far rispettare le leggi) e l'Imperium (la possibilità di... Continua a leggere "Istituzioni e Organi di Governo della Repubblica Romana" »

Principi Etici e Linee Guida per la Ricerca Biomedica: Belmont e Helsinki

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,79 KB

Rapporto Belmont

18 Aprile 1979, Belmont, USA

Principi Etici Fondamentali

  1. Rispetto delle persone
  2. Beneficenza
  3. Giustizia

Consenso Informato: Elementi Essenziali

a) Informazioni: La procedura di ricerca, le finalità, i rischi e i benefici previsti, le procedure alternative (se si tratta di una terapia) e una dichiarazione che offre al soggetto la possibilità di porre domande e di ritirarsi dalla ricerca in qualsiasi momento.

b) Comprensione: I ricercatori hanno la responsabilità di accertare che il soggetto abbia compreso le informazioni. C'è sempre l'obbligo di garantire che le informazioni date ai soggetti siano complete e adeguatamente comprese; tale obbligo aumenta quando i rischi sono gravi.

c) Accettazione: Un accordo per partecipare alla ricerca... Continua a leggere "Principi Etici e Linee Guida per la Ricerca Biomedica: Belmont e Helsinki" »

Spagna Repubblicana: Crisi Politica e Preludio alla Guerra Civile (1933-1936)

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,76 KB

Il Contesto Politico della Seconda Repubblica Spagnola (1933-1936)

Il pensiero del PR si opponeva al marxismo per il suo internazionalismo, incompatibile con l'idea di una nazione spagnola, ed era anche contrario alla lotta di classe. Criticava il liberalismo per il suo carattere individualistico e respingeva il sistema democratico, proponendo la sparizione dei partiti politici per sostituirli con le "unità naturali": la famiglia, il comune e il sindacato. Egli proponeva la leadership naturale di un capo che controllasse uno Stato forte. Queste idee sono alla base del sindacalismo nazionale, versione spagnola del fascismo.

I partiti di destra approfittarono del malcontento e conquistarono la maggioranza nelle elezioni generali del novembre 1933,... Continua a leggere "Spagna Repubblicana: Crisi Politica e Preludio alla Guerra Civile (1933-1936)" »

Strategie di Marketing e Ciclo di Vita del Prodotto: Ottimizzazione delle Vendite

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,83 KB

Funzione Aziendale e Piano di Marketing

La funzione aziendale consiste nel definire cosa, come, quando e a chi si è venduto, al fine di ottenere benefici e controllare l'adeguatezza dei risultati rispetto alle proiezioni effettuate. Una società può aumentare le sue vendite se riesce a:

  • Essere la prima a soddisfare un bisogno dei consumatori
  • Incorporare una tecnica che riduce i costi di produzione
  • Garantire una maggiore qualità
  • Raggiungere un numero maggiore di consumatori
  • Convincere i consumatori sui benefici dei propri prodotti

Il Piano di Marketing è un documento che descrive gli obiettivi di business, i programmi di azione, le risorse necessarie e il calendario in cui verrà effettuata ogni azione. Esso si sviluppa attraverso le seguenti fasi:... Continua a leggere "Strategie di Marketing e Ciclo di Vita del Prodotto: Ottimizzazione delle Vendite" »

Le Ande della Patagonia: Geografia, Clima e Biodiversità

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,6 KB

Le Ande della Patagonia: Un Paesaggio Unico

Le Ande della Patagonia si ergono in picchi isolati, separati da ampie vallate. Dall'altezza del Passo Pino Hachado fino all'Isola degli Stati, dove si inabissano nell'oceano, si distinguono due aree di maggiore altitudine, con cime che superano i 3.000 metri, separate da un settore dove le vette non superano i 2.500 metri sul livello del mare. Le prime vette significative includono i vulcani Lanín e Tronador.

Influenza Glaciale e Risorse Idriche

Questo paesaggio è stato fortemente influenzato dall'ultima glaciazione. Rimane ancora un residuo di quel periodo nel Campo di Ghiaccio Continentale, da cui scendono numerosi ghiacciai, come il celebre Perito Moreno, tra gli altri.

I fiumi che hanno origine... Continua a leggere "Le Ande della Patagonia: Geografia, Clima e Biodiversità" »

Gestione di Progetti: Errori, Crisi e Soluzioni

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,98 KB

Che cos'è un progetto?

Un insieme interdipendente di attività orientate ad uno scopo specifico, con una durata definita.

Che cosa significa portare a termine con successo un progetto?

Raggiungere gli obiettivi entro le specifiche tecniche, i costi e i tempi di completamento previsti.

Un insieme di progetti orientati a un obiettivo comune si chiama programma, e un insieme di programmi è un piano.

Dimensioni di un progetto

Dimensione tecnica:

  • Applicare le competenze di ogni area di lavoro, considerando le forme di lavoro e i requisiti (know-how) che ogni professione impone.
  • Avere una conoscenza adeguata per risolvere il problema o svolgere il lavoro assegnato.
  • L'importanza dell'aspetto tecnico non deve far dimenticare gli altri aspetti coinvolti nella
... Continua a leggere "Gestione di Progetti: Errori, Crisi e Soluzioni" »