Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Baccalaureato

Ordina per
Materia
Livello

La Guerra d'Indipendenza Spagnola (1808-1814): Cause, Svolgimento e Conseguenze

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,94 KB

La Guerra d'Indipendenza Spagnola (1808-1814): Un Conflitto Cruciale per la Spagna e l'Europa

Antefatti: La Spagna sull'Orlo del Baratro

La situazione in Spagna prima della guerra era deplorevole. Il favorito del re, Manuel Godoy, aveva indebolito il potere e l'immagine dei governanti, causando gravi problemi economici e una crescente opposizione politica. Una delle soluzioni proposte fu un sequestro di Godoy, ma il vero detonatore della guerra fu l'inganno orchestrato da Napoleone Bonaparte.

L'Inganno di Bayonne e l'Ascesa di Giuseppe Bonaparte

Napoleone convocò Carlo IV, suo figlio Ferdinando VII e Godoy a Bayonne. Con astute manovre, ottenne le dimissioni di entrambi i sovrani spagnoli, offrendo la Corona al fratello Giuseppe Bonaparte (Giuseppe... Continua a leggere "La Guerra d'Indipendenza Spagnola (1808-1814): Cause, Svolgimento e Conseguenze" »

Ramon Llull: Vita, Opere e Contesto del 'Libro delle Bestie'

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,58 KB

Vita e Opere di Ramon Llull

Il primo autore di questo testo è Ramon Llull, nato a Maiorca nel 1232 o 1233, tre anni dopo che Giacomo I conquistò l'isola. Appartenente a una famiglia nobile, fino a trent'anni condusse una vita cortigiana e agiata. Sposò una giovane di nome Blanca Picany, con la quale ebbe un figlio e una figlia.

Intorno ai trent'anni, si ritirò e trascorse nove anni dedicandosi alla formazione intellettuale. Si ritirò al Puig de Randa, dove ebbe l'ispirazione divina della sua arte e scrisse il libro Ars compendiosa inveniendi veritatem (Arte abbreviata per trovare la verità), con lo scopo di convertire gli infedeli al cristianesimo, nell'anno 1274.

Ramon Llull fu un uomo che viaggiò molto. Nel 1276 fondò una scuola a Miramar,... Continua a leggere "Ramon Llull: Vita, Opere e Contesto del 'Libro delle Bestie'" »

Ottimizzazione Aziendale: Strutture, Clima e Sviluppo Organizzativo

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,17 KB

Organizzazione Aziendale: Fondamenti per il Successo

L'organizzazione definisce e guida le attività all'interno di un'azienda. Il suo obiettivo principale è quello di aiutare a rendere gli obiettivi aziendali significativi e importanti per tutti i membri, contribuendo ad aumentare l'efficienza organizzativa.

Tipologie di Organizzazione

  • Organizzazione Formale: è deliberatamente impostata per raggiungere uno specifico obiettivo. È caratterizzata da una struttura ben definita, politiche e regolamenti chiari e noti a tutti i membri. In altre parole, è tutto ciò che è formalmente scritto nell'azienda, come standard, politiche, regole e organigrammi.
  • Organizzazione Informale: si riferisce alle relazioni sociali che si sviluppano spontaneamente
... Continua a leggere "Ottimizzazione Aziendale: Strutture, Clima e Sviluppo Organizzativo" »

Varietà Linguistiche e Registri: Standard, Classi di Documenti e Comunicazione

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3 KB

Lo Standard di Gamma

Dalle lingue, gli utenti hanno creato, nel corso della storia, una varietà comune, detta "lingua standard", con differenze dialettali che sono scarsamente segnalate. Storicamente, questa varietà è stata più legata alla comunicazione scritta che a quella orale. Tuttavia, attualmente serve come modello per la lingua scritta, orale e per i mezzi di comunicazione di massa. La varietà standard è caratterizzata da:

  • Una norma che serve da modello di riferimento per i parlanti.
  • La capacità di adeguarsi ai cambiamenti che gli utenti possono introdurre.
  • La capacità di presentare regole diverse o sotto-regole rispetto al modo di parlare dei parlanti colti di dialetti diversi.
  • La diffusione attraverso istituzioni come l'Accademia
... Continua a leggere "Varietà Linguistiche e Registri: Standard, Classi di Documenti e Comunicazione" »

Storia delle Rivoluzioni Americane e Francesi e l'Epoca Napoleonica

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 9 KB

Rivoluzione Americana

Origini e Cause

Nel XVIII secolo, la Gran Bretagna aveva colonie nell'America Orientale (New England), chiamate Tredici Colonie. La Rivoluzione Americana è il conflitto tra i coloni della Nuova Inghilterra e la Gran Bretagna, che si concluse con l'indipendenza delle Tredici Colonie.

Cause Economiche: Le colonie svilupparono un proprio sistema economico e videro la madrepatria come un ostacolo al loro sviluppo. La Gran Bretagna era interessata agli scambi, ma non all'industria coloniale, e si riservava il monopolio di vari prodotti, il che complicava il commercio tra le 13 colonie e il resto d'America.

Cause Politiche e Fiscali: Aumentò anche la tensione politica. Il patto coloniale concedeva autonomia ai coloni, ma la Gran... Continua a leggere "Storia delle Rivoluzioni Americane e Francesi e l'Epoca Napoleonica" »

Spagna sotto Franco: Creazione e Evoluzione dello Stato Franchista

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,26 KB

Franco e la Dittatura: La Spagna Contemporanea

La creazione dello Stato franchista si articolò durante la guerra, basando il potere personale di Franco come elemento agglutinante. Terminata la guerra civile, Franco creò un nuovo stato, che bandì la democrazia liberale e il comunismo, istituendo un sistema totalitario in cui sono concentrati tutti i poteri del Capo dello Stato, con l'esistenza di un partito unico, la FET y de las JONS. Le sue istituzioni principali erano: lo Stato, una monarchia senza re, tradizionale, sociale e cattolica, il Leader, che occupava la carica di Capo dello Stato, e il Consiglio di Difesa Nazionale.

Franco fu assistito da un consiglio tecnico fino al 1938, quando fu formata la prima struttura statale, il Gobierno.... Continua a leggere "Spagna sotto Franco: Creazione e Evoluzione dello Stato Franchista" »

La Costruzione dello Stato Liberale in Spagna (1833-1874): Trasformazioni Politiche e Conflitti

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,28 KB

La Costruzione dello Stato Liberale (1833-1874)

STATE BUILDING LIBERALE
Questo periodo del XIX secolo che va dalla morte di Ferdinando VII nel 1833 fino all'anno 1873 è caratterizzato da molti cambiamenti politici che rappresentano il passaggio definitivo ad uno stato liberale e l'abolizione completa dell'antico regime in Spagna.

Prima di morire Fernando VII promulgò la Prammatica Sanzione che aboliva la legge salica che impediva il regno delle donne. Così, dopo la sua morte l'erede legale al trono era sua figlia Elisabetta. Ciò ha provocato un conflitto civile, come suo zio Carlos sentiva che aveva diritto al trono e ha riunito intorno alla sua figura un gruppo politico, il carlista, le cui politiche sono basate su principi di assolutismo... Continua a leggere "La Costruzione dello Stato Liberale in Spagna (1833-1874): Trasformazioni Politiche e Conflitti" »

Principi Etici, Libertà e Fondamenti dei Diritti Umani

Classificato in Filosofia ed etica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,15 KB

Etica: Principi Fondamentali

Minime Regole Etiche Fondamentali

Nonostante la diversità delle teorie fondamentali, l'etica è stata una costante nella storia ed è attualmente un tema centrale.

  • L'etica, innanzitutto, presuppone la libertà e la responsabilità. Gli esseri umani, durante il normale uso delle loro facoltà, compiono azioni che possono essere indifferenti, malvagie o buone. In questo senso si dice che "ogni persona è figlia delle proprie azioni".
  • In secondo luogo, in molte culture e nel corso della storia, si è riscontrata la verità generale di questo precetto, chiamato Regola d'Oro: "Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te".

L'applicazione di questa norma evidenzia il male etico di azioni come furto, menzogna,... Continua a leggere "Principi Etici, Libertà e Fondamenti dei Diritti Umani" »

Gestione e Selezione del Personale nella Pubblica Amministrazione Italiana

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,57 KB

Il Personale al Servizio delle Pubbliche Amministrazioni

1. Gestione delle Risorse Umane

I dipendenti pubblici sono coloro che ricoprono ruoli retribuiti nell'amministrazione pubblica al servizio dell'interesse generale.

1.1. Tipi di Dipendenti Pubblici

Nell'ambito della pubblica amministrazione, si distinguono diverse tipologie di personale:

  • Funzionari Pubblici (Personale di Ruolo): Sono i dipendenti a tempo indeterminato, inquadrati nei ruoli dell'amministrazione, che svolgono funzioni professionali e di leadership.
  • Personale Incaricato/A Tempo Determinato (Interinale): Coloro che, per motivi di necessità e urgenza, sono nominati per l'esercizio temporaneo di funzioni proprie dei dipendenti pubblici. Il rapporto si estingue al termine della causa
... Continua a leggere "Gestione e Selezione del Personale nella Pubblica Amministrazione Italiana" »

L'Eredità Teatrale della Generazione Nós: Autori e Innovazione in Galizia

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,82 KB

La Generazione Nós: Rinnovamento e Simbolismo nel Teatro Gallego

La Generazione Nós non utilizzò il teatro come arma politica o di insegnamento, ma diede un impulso straordinario dal punto di vista letterario, rendendolo parte integrante delle correnti europee. Con essa emersero i simbolisti e i primi elementi surrealisti, superando il realismo precedente. Da quel momento non si parlò più solo di contadini e proprietari terrieri della Galizia, ma anche di cavalieri e principesse, di rospi, barili e scogliere, dei santi del Portico della Gloria, di fantasmi... e così via.

Autori e Opere Principali

  1. Vicente Risco

    Vicente Risco scrisse un'opera teatrale unica, Il buffone del re, un dramma simbolista che mette in relazione la morale e le deformità

... Continua a leggere "L'Eredità Teatrale della Generazione Nós: Autori e Innovazione in Galizia" »