Il Sessennio Democratico: Rivoluzione, Costituzione e Reggenza (1868-1874)
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,57 KB
Il Sessennio Democratico (1868-1874)
La rivoluzione del settembre 1868, detta la Gloriosa, segnò la fine della monarchia di Isabella II. Seguirono sei anni di grande instabilità, con diversi regimi politici, noti come il Sessennio Democratico.
1. Le Cause della Rivoluzione
1.1. La Crisi Economica
Nel 1866 divenne evidente l'inizio di una grave crisi economica. La crisi, causata dalla perdita di valore delle azioni in borsa, nacque come conseguenza della crisi delle ferrovie: la costruzione della rete ferroviaria aveva comportato un grande investimento di capitali nel mercato azionario, ma all'inizio del funzionamento delle linee il loro rendimento fu inferiore al previsto. La situazione di crisi indusse molti istituti finanziari a cancellare... Continua a leggere "Il Sessennio Democratico: Rivoluzione, Costituzione e Reggenza (1868-1874)" »