Il ruolo delle educatrici nella quotidianità e la relazione tra comunicazione verbale e non verbale
Classificato in Altri soggetti
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,32 KB
Come si comportano le educatrici nella quotidianità
Il linguaggio delle educatrici al nido favorisce e influenza lo sviluppo linguistico dei bambini per questo è importante ragionare sul lessico che si offre in sezione. L’educatrice si configura come organizzatrice ed interprete di esperienze, che riconosce, dà valore e sostiene le iniziative dei bambini. Essa, anche tramite la costruzione dello spazio, offre spunti per dialogare, nominare collegare, così da formare la formazione degli script che orientano il piccolo nel mondo. L’educatrice non interrompe o si sovrappone, ma facilita e promuove gli scambi fra bambini. Nel porsi al bambino deve tenere conto delle caratteristiche dell’ascoltatore. Al nido le educatrici usano enunciati... Continua a leggere "Il ruolo delle educatrici nella quotidianità e la relazione tra comunicazione verbale e non verbale" »