Concetti Essenziali di Biologia: Dalle Piante al Corpo Umano
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,88 KB
Le Piante Vascolari: Struttura e Classificazione
Le piante vascolari sono quelle che possiedono un sistema di vasi interno che consente la circolazione di acqua, sali minerali e sostanze nutritive in tutta la pianta. Due esempi di piante vascolari sono le felci e il Ficus, una pianta legnosa senza fiori. Esistono anche piante vascolari con fiori, come i girasoli, e piante legnose con sistema vascolare e fiori per la riproduzione, come l'albicocco.
Angiosperme e Gimnosperme
Le Angiosperme sono piante i cui semi sono racchiusi all'interno di un frutto (es. arancia, mela). Le Gimnosperme, invece, hanno semi "nudi", ovvero non protetti da un frutto (es. pino).
Dicotiledoni e Monocotiledoni
Si distinguono tra:
- Dicotiledoni: presentano 2 cotiledoni; le